Elezioni in Turchia: il 14 maggio si sceglie nuovo presidente e parlamentari
Vladimir Putin al Consiglio di sicurezza russo: "Era semplicemente impossibile lasciare senza risposta i crimini del regime di Kiev"
Nella giornata di oggi si sono registrati pesanti attacchi missilistici della Russia contro le infrastrure energetiche e amministrative di Kiev, Leopoli e Kharkiv in particolare. "Gli attacchi di Kiev contro la Centrale nucleare di Zaporozhye è terrorismo nucleare”, ha dichiarato Putin al Consiglio, sottolineando come il regime di Zelensky ha cercato di far saltare in aria il gasdotto Turkish Stream e la SBU ha già commesso tre attacchi terroristici contro la centrale nucleare di Kursk. "Era semplicemente impossibile lasciare senza risposta i crimini del regime di Kiev", ha proseguito.
Il Consiglio di sicurezza russo si riunisce questo lunedì, pochi giorni dopo l'attentato sul ponte di Crimea, definito da Vladimir Putin come "attacco terrorista".
"Secondo la proposta del Ministero della Difesa della Federazione Russa e secondo il piano dello Stato Maggiore Generale, è stato effettuato un massiccio attacco con armi di precisione a lungo raggio su impianti energetici, comando militare e comunicazioni dell'Ucraina", ha annunciato Putin al Consiglio.
PUOI SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA RISPOSTA RUSSA IN CORSO SUL CANALE TELEGRAM DE L'ANTIDIPLOMATICO