Vladimir Putin al Consiglio di sicurezza russo: "Era semplicemente impossibile lasciare senza risposta i crimini del regime di Kiev"

Vladimir Putin al Consiglio di sicurezza russo: "Era semplicemente impossibile lasciare senza risposta i crimini del regime di Kiev"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Russia risponderà duramente se le autorità ucraine continueranno a organizzare attacchi terroristici. Lo ha dichiarato Vladimir Putin in una riunione del Consiglio di sicurezza russo. Nel giorno in cui Mosca ha deciso di rispondere all'attentato al Ponte di Crimea e di fatto ha fatto compiere all'"operazione speciale" in Ucraina un salto di qualità bellico notevole, il presidente russo ha lanciato un monito preciso: "Se i tentativi di attentati terroristici sul nostro territorio continuano, le risposte della Russia saranno dure e paritarie, nessuno dovrebbe avere dubbi su questo".

Nella giornata di oggi si sono registrati pesanti attacchi missilistici della Russia contro le infrastrure energetiche e amministrative di Kiev, Leopoli e Kharkiv in particolare. "Gli attacchi di Kiev contro la Centrale nucleare di Zaporozhye è terrorismo nucleare”, ha dichiarato Putin al Consiglio, sottolineando come il regime di Zelensky ha cercato di far saltare in aria il gasdotto Turkish Stream e la SBU ha già commesso tre attacchi terroristici contro la centrale nucleare di Kursk.  "Era semplicemente impossibile lasciare senza risposta i crimini del regime di Kiev", ha proseguito.

Il Consiglio di sicurezza russo si riunisce questo lunedì, pochi giorni dopo l'attentato sul ponte di Crimea, definito da Vladimir Putin come "attacco terrorista".

"Secondo la proposta del Ministero della Difesa della Federazione Russa e secondo il piano dello Stato Maggiore Generale, è stato effettuato un massiccio attacco con armi di precisione a lungo raggio su impianti energetici, comando militare e comunicazioni dell'Ucraina", ha annunciato Putin al Consiglio.

PUOI SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA RISPOSTA RUSSA IN CORSO SUL CANALE TELEGRAM DE L'ANTIDIPLOMATICO

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola