"Volevo cambiare il mondo ed il tempo è volato". José Mujica

Il presidente uruguaiano ha rivelato il motivo per cui non ha mai avuto figli

3616
"Volevo cambiare il mondo ed il tempo è volato". José Mujica

Il presidente uruguaiano José Mujica, si è confidato con i giornalisti sulla sua storia d’amore con la first lady dell’Uruguay e per la prima volta ha rivelato il motivo per cui non ha mai avuto figli. Lo riporta Rt Sepa Más.
 
La stampa ha spesso parlato della vita personale dell’ex guerrigliero di 79 anni, che lascerà la carica nel marzo 2015, e di Lucia Topolansky, anche lei ex guerrigliera, e della possibilità di adottare un bambino una volta lasciato l'ufficio presidenziale. Tuttavia, il presidente uruguaiano non aveva mai spiegato il perché della scelta di non avere prole. In un'intervista esclusiva con AFP Mujica ha ammesso il suo rammarico per non aver mai avuto figli. "Volevo cambiare il mondo ed il tempo è volato", ha detto. 
 
Come riportato da 'The Observer', il presidente, che è diventato un idolo per molti latino-americani, è sposato da soli cinque anni, sebbene frequentasse  la moglie Lucia  prima di cadere  prigioniero per la seconda volta nel 1972.  Il carcere ha separato i due amanti che hanno condiviso la lotta armata per la libertà del loro paese, per un periodo di 13 anni. I ribelli si sono nuovamente rincontrati nel 1985, quando Mujica già aveva 50 anni e Topolansky 40.

Il 'comandante Facundo', come lo chiamavano durante i suoi anni di guerriglia nel Movimento di Liberazione Nazionale dei  Tupamaros, che ha sei ferite da proiettile nel suo corpo,  ammette che la vita di due politici (lei  è anche nel partito di governo Frente Amplio) a volte è un po' complicata, dal momento che “si creano molti cortocircuiti se non si è sintonizzati sugli stessi problemi", ma loro hanno in comune una "dolce abitudine".  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti