Von Der Leyen e le elezioni italiane

10825
Von Der Leyen e le elezioni italiane

 

All'Università di Princeton ieri, in un incontro, lo riferisce Repubblica, la Von der Leyen, riferendosi tra gli altri alle elezioni italiane, ha detto: "se va male, abbiamo tutti gli strumenti..".

Si completa così un percorso iniziato nel 1972 con il Piano Werner di unificazione monetaria e della Trilaterale del 1975 tesi a svuotare le democrazie occidentali, in vista della perdita di ruolo dei movimenti operai occidentali, allora alla testa delle rivendicazioni sociali, economiche e financo democratiche. Vennero l'Atto Unico Europeo e il Trattato di Maastricht, il cui caposaldo è la stabilità dei prezzi e la cessione di sovranità, con l'effetto voluto di aumentare la disoccupazione, l'esercito industriale di riserva, la precarizzazione dei rapporti di lavoro e la deflazione salariale, in vista di una ripresa della profittabilità delle imprese.

Lo svuotamento delle democrazie si completava mediante la "programmazione economica comunitaria" che trovava, da noi, con il Def e la Finanziaria la sua declinazione, una programmazione tesa alla privatizzazione dello Stato e degli strumenti economici, secondo il principio "Più Stato per il Mercato".

Tutti gli istituti pubblici storici della storia repubblicana italiana furono soppressi ,o sminuiti. La leva del comando economico passava a Bruxelles e Francoforte, nel mentre il teatrino della Seconda Repubblica, con risse da comari, copriva lo svuotamento degli istituti democratici.

Ora, con la presa di posizione della Von der Leyen, che evidentemente si aspetta proteste continentali, arriva il tempo della repressione, per "difendere la democrazia", la democrazia plutocratica, nel vero senso del termine. Neanche la Meloni a sta gente sta bene....

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti