Wikipedia, la Nato e come funziona l'informazione militarizzata in Italia

9850
Wikipedia, la Nato e come funziona l'informazione militarizzata in Italia


di Laura RU*

Chi si occupa di comunicazione sa che lo spazio dell'informazione e' militarizzato da anni.

Cerberi dei servizi di sicurezza dei paesi della NATO presidiano i cancelli per difendere le narrazioni ufficiali, anche le piu' assurde e illogiche, ed evitare che voci ed opinioni discordi possano contraddire la propaganda e incrinare il consenso.

Siedono nelle commissioni di vigilanza, lavorano nelle redazioni di giornali e telegiornali e nelle agenzie preposte a combattere "fake news e disinformazione" - sono in guerra contro tutto cio' che potrebbe disturbare la formazione e la tenuta del consenso.

I social media, nati come progetto di questi stessi servizi di intelligence, hanno ovviamente schiere di cerberi a libro paga. Wikipedia e' uno dei canali privilegiati per veicolare revisionismo storico e narrazioni considerate "politicamente corrette" dall'apparato ideologico delle elite occidentali, incensare gli "amici" e diffamare persone scomode, demonizzare paesi e leader che rappresentano un pericolo per l'egemonia dell'Occidente.

Non sorprende quindi che tra gli editor e gli amministratori di Wikipedia ci siano persone che lavorano per agenzie di comunicazione legate alla NATO, come non sorprende che l'autore del servizio del TG2 sui missili russi a Kiev contenente immagini tratte da un videogioco, avesse partecipato alle missioni NATO in Kosovo, Libano, Afghanistan, Bosnia e Albania proprio come addetto alle psyop. Per lavorare nei canali mainstream un passato militare come propagandista della NATO non costituisce un conflitto di interessi ma bensi' una garanzia di affidabilita'.

Per difendere la propria reputazione ormai si e' costretti a intentare procedimenti legali che durano anni contro chi diffonde informazioni false sul proprio conto. Io ad esempio ho querelato il Corriere della Sera e ad oggi non ho ancora ottenuto una risposta alla querela.

Per difendersi invece dalla disinformazione di regime occorre in primo luogo collegare i neuroni e adottare un atteggiamento critico verso le narrazioni proposte, confrontarle sempre con quelle provenienti da fonti non allineate o di paesi non sottomessi ai diktat anglo-americani.

Lungo preambolo per condividere questa notizia. L’amministratore HyperGio, che lavora per la Nci Agency, agenzia di comunicazione della Nato, si e' dimesso da Wikipedia dopo aver bannato un editor che cercava di riportare una parvenza di imparzialita' sulla pagina dedicata al professor Alessandro Orsini.

Purtroppo per un HyperGio che se ne va, ce n'e' subito un altro meno compromesso pronto a prendere il suo posto...e la pagina su Orsini resta comunque oscurata. Alessandro Orsini: “Numerosi tentativi sono stati fatti di correggere la mia biografia nel rispetto delle regole (gli editor onesti non mancano) ma un gruppo di amministratori-detrattori, tra cui un analista della Nato, bloccava i profili che cercavano di emendare le menzogne pubblicate sul mio conto per danneggiare la mia immagine umana e professionale”.

*Post Facebook del 22 giugno 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti