William J. Burns, chi è il nuovo direttore della CIA nominato da Biden

2001
William J. Burns, chi è il nuovo direttore della CIA nominato da Biden

 

Il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato oggi di aver scelto il diplomatico di carriera William J. Burns come direttore della Central Intelligence Agency, CIA.

"È un professionista esperto e onesto che porterà i fatti e l'indipendenza che la nostra sicurezza nazionale richiede", ha osservato il team di transizione di Biden, aggiungendo che Burns "ha l'esperienza e le capacità per organizzare gli sforzi in tutto il governo e in tutto il mondo per garantire che la CIA sia in grado di proteggere il popolo americano ".

Chi è William J. Burns, che sarà il primo diplomatico di carriera a servire come direttore della CIA?

Burns è nato il 4 aprile 1956 a Fort Bragg, nella Carolina del Nord. Nel 1978 si è laureato in storia presso l'Università La Salle e nel 1981 ha conseguito un master e un dottorato in relazioni internazionali presso l'Università di Oxford. 

Oltre all'inglese, parla anche russo, arabo e francese.

Il funzionario, che è stato critico nei confronti della politica estera di Donald Trump, ha lavorato nel servizio estero degli Stati Uniti per 33 anni prima di ritirarsi nel 2014 e detiene il grado più alto come ambasciatore di carriera. Ha anche ricoperto vari incarichi di sicurezza nazionale in cinque amministrazioni presidenziali democratiche e repubblicane.

In particolare, Burns è stato ambasciatore degli Stati Uniti in Giordania dal 1998 al 2001 e come sottosegretario di Stato per gli affari mediorientali dal 2001 al 2005.

Successivamente, è stato ambasciatore in Russia dal 2005 al 2008 , prima di assumere l'incarico di Sottosegretario di Stato agli Affari Politici dal 2008 al 2011. Tra il 2011 e il 2014 è stato Sottosegretario di Stato. 

Dal 2015 Burns è presidente del Carnegie Endowment for International Peace, il più antico think tank sugli affari internazionali negli Stati Uniti.

L'ex diplomatico ha ricevuto tre premi presidenziali per essersi distinto in servizio e le più alte onorificenze civili dal Pentagono e dalla comunità dell'intelligence degli Stati Uniti.

Dopo essersi ritirato dal servizio estero, Burns ha scritto il libro 'The Back Channel: A Memoir of American Diplomacy and the Case for Its Renewal" che descrive vari eventi con i quali era direttamente collegato come diplomatico, come la dissoluzione della Jugoslavia e l'espansione della NATO. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti