Yanis Varoufakis: "Il fallimento economico dell'Unione europea è inevitabile"

12065
Yanis Varoufakis: "Il fallimento economico dell'Unione europea è inevitabile"

 

In un'intervista rilasciata all'emittente olandese NTV, l'ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis dipinge un quadro molto cupo: "il modello di business tedesco è fallito a causa dell'attuale crisi energetica e il fallimento economico dell'Unione europea è inevitabile"

"C'è un grande cambiamento: il modello economico tedesco è crollato. Il modello tedesco si basava sull'energia a basso costo proveniente dalla Russia, sulla vendita di prodotti in Cina e sui bassi salari in Germania. Ma la situazione attuale si presenta così: l'inflazione ha reso impossibile abbassare i salari, il gas è diventato costoso e la Cina sta scomparendo come mercato per la Germania a causa di una nuova guerra fredda tra Cina e Stati Uniti, che il governo Biden sta intensificando", spiega Varoufakis. 

"La costante insistenza dell'attuale governo federale tedesco - e dei governi precedenti - ad agire unilateralmente e quindi sostenere la strategia fiscale per realizzare un surplus di esportazioni - è un neo-mercantilismo che la Germania impedisce al resto dell'eurozona di attuare", prosegue. "Per dirla in altro modo: la Germania non tiene conto dell'uguaglianza competitiva all'interno dell'Unione Europea". 

Sul pacchetto di aiuti da 200 miliardi di euro della Germania. "Si tratta di un doppio standard. La Germania insiste su un mercato unico e su una presunta parità di condizioni mentre spinge attraverso aiuti di Stato per la sua industria e i consumatori. Aiuti di Stato che il resto dell'UE non può introdurre a causa di regole di politica fiscale che si applicano a tutti tranne che alla Germania"

Molto interessante la conclusione di Varoufakis:

"Il problema con l'Unione europea è che non esiste affatto un'Unione europea. Come nome sì, ma non nella realtà. [...] Il fallimento è garantito. Stiamo già assistendo a una rapida deindustrializzazione in Europa. Le società dell'UE pagano dieci volte di più per il gas rispetto ai loro concorrenti statunitensi o cinesi. C'è già l'interruzione della produzione e molto presto vedremo fabbriche alla ricerca di nuove sedi negli Stati Uniti o in altri paesi. L'UE è in una profonda crisi. Probabilmente non lo vedrai questo inverno, ma solo il prossimo. I serbatoi di stoccaggio del gas sono stati riempiti quest'estate, ma ciò avrà costi significativamente più elevati solo la prossima estate"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti