Zakharova: gli Stati Uniti usano l'incidente del drone per distogliere l'attenzione dai loro problemi finanziari

2122
Zakharova: gli Stati Uniti usano l'incidente del drone per distogliere l'attenzione dai loro problemi finanziari

 

Gli Stati Uniti stanno usando l’incidente avvenuto con il loro drone sul Mar Nero per distogliere l'attenzione dai loro problemi finanziari, secondo quanto affermato, ieri, dalla portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakhrova, durante il programma "60 minuti" del canale Rossiya 1.

La portavoce ha definito "catastrofica" la situazione dei mercati finanziari del Paese nordamericano, segnata da un'inflazione elevata e "dal crollo di tre banche”. "Se qualcuno ha dubbi sul fatto che siano banche serie, posso confermarlo: non sono banche nate da un giorno all’altro. Quindi devi interrompere l'agenda in qualche modo", ha detto.

Allo stesso tempo, ha sottolineato che questa volta non si trattava di "una scusa in più per destabilizzare la situazione" e "aggiungere benzina sul fuoco di conflitti latenti o aperti", ma piuttosto "la situazione è più interessante" tenuto conto delle prossime elezioni. "Dovevi creare un'impressione di partecipazione attiva a tutti gli affari mondiali, e cosa c'è di più attivo dell'invio di un drone americano?", ha ipotizzato.

Zakharova, quindi, ritiene che Washington stia approfittando dell'incidente per distogliere l'attenzione dalla situazione con le esplosioni nei gasdotti Nord Stream.

"La storia del Nord Stream sta bussando alla porta della Casa Bianca, in un modo o nell'altro, perché quelle storie devono essere raccontate, le domande devono essere risolte ". "Emergono inchieste giornalistiche, emergono i primi materiali fattuali delle indagini, che si svolgono nelle acque dove tutto è avvenuto. Anche quella va interrotta: qui avete un drone, per favore", ha concluso.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti