Chomsky: la nascita dello Stato islamico è conseguenza del “martellamento” degli Stati Uniti sull'Iraq

"La situazione è il prodotto naturale della loro invasione"

16503
Chomsky: la nascita dello Stato islamico è conseguenza del “martellamento” degli Stati Uniti sull'Iraq




Lo scrittore e filosofo Noam Chomsky critica la politica statunitense in Medio Oriente e mette in relazione la nascita del movimento terrorista dello Stato Islamico con l’intervento degli Stati Uniti in Iraq.
"L'emergere dell’Isis e la diffusione generale dello jihadismo radicale è conseguenza di un martellamento del tutto naturale di Washington, che brandisce la sua mazza, sulla fragile società dell’Iraq", sostiene Chomsky  in un'intervista a 'Truthout'.
 
Chomsky si dice d'accordo con le recenti dichiarazioni dello scrittore ed ex della CIA Graham Fuller, che ha accusato gli Stati Uniti di essere uno dei "creatori chiave" del gruppo terroristico, come risultato della guerra condotta contro l'Iraq nel 2003.
 
"La situazione è un disastro per gli Stati Uniti, ma è il prodotto naturale della loro invasione", ha detto Chomsky su 'Truthout'. "Una delle gravi conseguenze dell'aggressione degli Stati Uniti e del Regno Unito è stata di infiammare i conflitti settari che ora stanno facendo a brandelli l’Iraq, e che si sono diffusi in tutta la regione con conseguenze terribili", ha aggiunto.

Chomsky avverte che il fanatismo religioso non si diffonde solo in Medio Oriente, ma anche negli Stati Uniti, un fenomeno di cui ha responsabilità in parte il Partito Repubblicano.
"Non ci sono molti paesi nel mondo dove la stragrande maggioranza della popolazione crede che la mano di Dio guidi l'evoluzione, e dove quasi la metà di loro pensa che il mondo sia stato creato qualche migliaio di anni fa", ha detto.
" E come il Partito Repubblicano è diventato così estremo nel servire ricchezza e potere aziendale che non può fare appello al pubblico sulle sue politiche attuali, è stato costretto a fare affidamento su questi settori come base di voto, dando loro notevole influenza sulla politica", ha denunciato Chomsky.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti