La Cina lancia il drone CH-4 con motore potenziato, una maggiore resistenza e carichi più pesanti
L’Iran entro “pochi mesi” aderirà al sistema di pagamento russo Mir
Emtrasur: il caso dell'aereo venezuelano sequestrato su ordine USA in Argentina contro l'unità latinoamericana
Il Reddito di cittadinanza e la distruzione del lavoro pubblico
La guerra in Ucraina e l’ “assedio” che sta uccidendo il Libano
Mattias Desmet è un professore universitario belga che ha pubblicato un saggio dirompente sulle nuove forme di dittatura: “Psicologia del totalitarismo” (Edizioni La Linea,...
Roberto Pecchioli è uno studioso indipendente (in pensione), e il suo saggio riguarda una figura davvero implacabile: “George Soros e la Open Society” (Arianna Editrice, 2022,...
Il professor Franco Cardini e il generale Fabio Mini hanno scritto un saggio molto informativo e sintetico sulla nazione più citata dai media in questo momento: “Ucraina. La guerra...
Il ricercatore Giacomo Gabellini ha scritto un saggio molto utile che prende in esame la grande storia dell’attualità (1991-2022): “Ucraina. Il mondo al bivio” (Arianna...
Beppe Scienza è un esperto che ha descritto molto bene il grande valore della liquidità, in un libro molto chiaro e scorrevole: “Viva i contanti. Le banche li attaccano solo...
Marco Pizzuti è un coraggioso ex militare laureato in Giurisprudenza che ha scritto un altro libro ficcante e molto significativo: “Deep State. I segreti dell’élite...
Da Pressenza La casa editrice Piano B di Prato, ha pubblicato “Il potere e la parola”, un libro che riunisce alcuni scritti molto significativi di George Orwell, insieme a un lungo...
Marco Bobbio è un cardiologo e nel 2017 ha scritto un saggio meraviglioso e impressionante, sugli svantaggi di molta ipermedicalizzazione: “Troppa medicina. Un uso eccessivo può...
“Il potere dei re. Tra cosmologia e politica” è un saggio antropologico che ci fa riflettere a fondo sui rapporti di potere all’interno di alcune culture umane (David...
Aldo Leopold è uno scrittore non molto conosciuto che ha fondato l’ambientalismo internazionale. Nel suo libro “Tutto ciò che è libero è selvaggio”...
Pietro Ratto è un giornalista laureato in filosofia che si è specializzato nelle ricerche storiche. Nel mese di aprile 2020 il filosofo ha pubblicato un saggio sintetico, scorrevole...
Ilaria Bifarini è una giovane scrittrice laureata in economia. Nel suo ultimo libro ha preso in esame il grande tema epocale della quarta rivoluzione industriale: “Il Grande Reset....
Alberto Bradanini è un ex ambasciatore che ha descritto in modo magistrale l’incredibile ascesa mondiale della Cina (Sandro Teti Editore, 2022, 344 pagine, euro 18). Fino al 1820...
Gianluca Magi ha esplorato molta documentazione relativa alla propaganda nazista e ha distillato le sue riflessioni in un saggio molto meditato: “Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura”...
In questi tempi di notevoli cambiamenti posso consigliare un grande libro su tutti i grandi affari umani: “Isomorfismo del Potere. Per una teoria complessa del potere” (Alberto De Toni,...
Tiziana Alterio è una giornalista indipendente che ha adottato il metodo di Falcone di seguire i soldi per scoprire i veri registi dei grandi affari poco chiari. Il libro “Il Dio Vaccino”...
Ermanno Bencivenga è un filosofo che lavora negli Stati Uniti e “La grande paura” è il saggio che dimostra la sua grande responsabilità di illustre cittadino e...
“Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio”. È sempre meraviglioso ricordare che per qualcuno la libertà umana rappresenta la vera responsabilità...
“Pandemie non autorizzate” è l’ultimo libro di Marco Pizzuti, uno studioso indipendente che ha preso in esame molte pubblicazioni scientifiche e ha realizzato un’indagine...
Il filosofo americano William Irvine* ha scritto un buon libro sull’esistenza e sulla gioia stoica della vitalità nella vita quotidiana: “L’antica arte di saper vivere”...