Chi ha fatto trapelare l'audio di Berlusconi?

6086
Chi ha fatto trapelare l'audio di Berlusconi?

 

Ho molti dubbi che l'audio di Berlusconi sulla guerra in Ucraina sia stato fatto trapelare per un tradimento da parte di uno dei fedelissimi. La fantasiosa ricostruzione dei fatti che hanno portato alla guerra mi pare fatta apposta per intercettare quella parte di paese che vede con crescente spavento gli sviluppi del conflitto. In parte Berlusconi riprende e riporta a suo modo narrazioni che circolano in rete e che fanno capolino nei discorsi di quella gente comune che necessita di una contronarrazione rispetto alla ricostruzione ufficiale del governo e dei media nazionali.

La guerra in Ucraina spaventa per tante ragioni, alcune anche forse poco "nobili", ovvero ragioni legate ai costi economici che il conflitto sta provocando.

Tutto questo può scandalizzare. Occorre però fare uno sforzo di immedesimazione e mettersi nei panni di quella parte del paese che con l'aumento delle bollette e dell'inflazione sente venir meno il proprio poco benessere o vede addirittura arretrare il proprio status sociale entro l'area della povertà.
Berlusconi ha tutto l'interesse di fomentare gli animi contro la guerra.

Ma i pacifisti non si illudano. Berlusconi necessita di far crescere il consenso in suo favore per portare avanti la sua trattativa con Giorgia Meloni, ma soprattutto deve difendere le proprie aziende. La crisi economica rischia infatti di ripercuotersi sul Gruppo Mediaset, le cui televisioni vivono della raccolta pubblicitaria su prodotti di largo e larghissimo consumo. La fine del conflitto e la ripresa economica sono vitali per mantenere alti i profitti. Da parte di Berlusconi non c'è dunque nulla di nobile in senso pacifista o in qualsiasi altro senso.

Quest'uomo fa oggi quello che ha fatto tutta la vita: cura i propri interessi personali e basta. La storia della sua amicizia con Putin è una buffonata.

Il governo Meloni non potrà certo cavarsela con un acritico atlantismo. Gli italiani spaventati dalla guerra chiedono risposte concrete, anche in sede diplomatica. Permettetemi però di dubitare che Giorgia Meloni sia in grado di darne.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti