Perché la Bielorussia ha messo unità militari in massima allerta di combattimento
Crisi di governo: Conte ter con maggioranza Ursula e MES?
Querelle Trump-Facebook: la privatizzazione del diritto costituzionale
Parlamentare britannica: Londra complice della catastrofe dello Yemen
Oxfam e ILO: con il Covid-19 profitti per i ricchi. Ai poveri necessari decenni per recuperare le perdite
I paesi africani sono stati più veloci dei paesi europei nello sviluppo di nuove tecnologie e nell'introduzione di innovazioni volte a combattere la pandemia di coronavirus, osserva il quotidiano...
di Carlos Lopes Pereira "O Militante", rivista teorica del Partito Comunista Portoghese, n. 368 settembre-ottobre 2020 da http://www.omilitante.pcp (Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it) Nella...
I paesi africani hanno iniziato a commerciare all'interno di una nuova zona di libero scambio che copre l'intero continente a partire da venerdì scorso, dopo mesi di ritardi...
di Mauro Armanino - Contropiano Vendiamo di tutto, dalla sabbia all’uranio, passando per le frontiere. Queste ultime si acquistano bene da quando l’incontro congiunto tra l’Africa e...
L'uomo forte della Libia Khalifa Haftar ha minacciato di prendere di mira le forze turche, che sono state schierate in Libia per sostenere il governo riconosciuto dalle Nazioni Unite. Haftar ha...
Oggi sono emersi nuovi rapporti dei media secondo i quali la Tunisia e l'Algeria non hanno consentito a un volo in arrivo da Tel Aviv alla città marocchina di Rabat di passare attraverso...
Il governo tunisino ha confermato di non essere interessato a stabilire relazioni diplomatiche con Israele, rilevando che il cambiamento della posizione di altri paesi verso la normalizzazione...
Come sono arrivati i rifiuti di una regione del sud Italia in Tunisia, Paese già in difficoltà con i propri rifiuti? La domanda sorge poiché il sequestro di centinaia di container...
di Mauro Gemma - Marx XXI Commentando la risoluzione approvata dal Parlamento europeo sul suo Paese, un portavoce del governo algerino ha criticato il "ruolo della Francia" e ha affermato che l'Algeria...
La città di Dakhla è destinata in futuro a divenire un hub del commercio statunitense e non solo verso l'Africa. La prossima apertura di un consolato degli Stati Uniti nella città...
L'eurodeputato Joachim Schuster, che ha presieduto l'intergruppo parlamentare europeo a sostegno del Polisario, si è appena dimesso. Il deputato del Partito socialdemocratico tedesco spiega che...
Il Regno del Bahrein ha aperto oggi un consolato generale a Laâyoune, nel sud del Marocco. Si tratta della decima rappresentanza diplomatica inaugurata nel capoluogo della regione del Sahara in un...
L'ambasciatore statunitense a Rabat, David Fischer, ha annunciato che il suo Paese ha adottato una nuova mappa ufficiale del Marocco che include il Sahara occidentale. L'annuncio di Fischer fa...
Il primo ministro algerino ha criticato le "manovre straniere" che mirano a destabilizzare il suo paese, dopo che gli Stati Uniti hanno riconosciuto la sovranità del Marocco sul Sahara occidentale...
Ancora una volta con un riconoscimento unilaterale, il Presidente degli USA organizza l'ennesimo sopruso, non solo ai danni dei palestinesi, ma anche del popolo sahrawi. Washington, in pratica,...
Da oltre sessant’anni lo Stato di Israele cerca di sviluppare una propria zona di influenza in Africa. Lo hanno fatto ancor prima diversi Paesi occidentali che, con la loro politica coloniale e neocoloniale,...
Il punto della situazione su un conflitto che rischia di riesplodere dopo 30 anni di relativa tregua. Il conflitto per la regione del Sahara occidentale nell'Africa nord-orientale, in cui...
di Daniel Wedi Korbaria Mercoledì 4 novembre 2020, il Primo Ministro d'Etiopia Abiy Ahmed ha annunciato lo scoppio della guerra in Etiopia, dicendo: “I Tplf hanno attaccato...
di Mostafa El Ayoubi Nigrizia - 2 novembre 2020 Anche in questa “fase due” del coronavirus l’Africa continua ad essere molto meno colpita dalla pandemia rispetto all’Europa...
di Maru Mormina*, Ifeanyi MNsofor** - The Conversation A nove mesi dall’inizio della pandemia, l’Europa rimane una delle regioni più colpite dal Covid-19. Dieci...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti