Vertice SCO. I punti chiave dell'incontro tra Putin a Xi

2210
Vertice SCO. I punti chiave dell'incontro tra Putin a Xi

 

Il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con il suo omologo cinese, Xi Jinping, a margine della sua partecipazione al vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO), che si celebra oggi e domani ad Astana, capitale del Kazakistan, ha ribadito che la collaborazione tra Mosca e Pechino non è diretta contro nessuno.

Putin ha precisato: "Non stiamo creando blocchi o alleanze [...], stiamo semplicemente agendo nell'interesse del nostro popolo. Le relazioni tra Russia e Cina sono nel momento migliore della loro storia, basate sui principi della parità di diritti."

Il leader russo ha ricordato Mosca e Pechino continuano a rafforzare la loro interazione negli affari globali, essendo uno dei principali fattori stabilizzanti del mondo. Allo stesso modo, Putin ha sottolineato che la SCO ha consolidato il suo ruolo come uno dei pilastri fondamentali di un ordine mondiale multipolare equo. 

"Sosterremo sicuramente la presidenza cinese della SCO nel 2024-25", ha aggiunto. Il presidente russo ha detto che spera che Xi Jinping partecipi al vertice dei BRICS che si terrà a Kazan nell'ottobre di quest'anno. 

"Gli accordi raggiunti tra Cina e Russia vengono pienamente attuati e la cooperazione nelle direzioni che abbiamo tracciato procede senza intoppi", ha invece, evidenziato Xi Jinping, ribadendo che, di fronte ad una situazione internazionale e ad un contesto esterno molto più difficili, Mosca e Pechino devono mantenere il loro impegno verso "un'amicizia eterna.”

Quello di oggi è il secondo incontro tra i due leader in meno di due mesi. Lo scorso maggio, Putin ha visitato la Cina dove ha firmato con Xi una dichiarazione su legami più stretti, partenariato globale e interazione strategica tra Mosca e Pechino. Inoltre, le rispettive delegazioni hanno firmato 10 documenti bilaterali.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti