Scioperi e declino industriale: la Germania verso un "gelido suicidio economico"

2085
Scioperi e declino industriale: la Germania verso un "gelido suicidio economico"

Le recenti proteste e scioperi nel settore metalmeccanico e dell’elettronica in Germania sono l'ultimo segnale di un’economia in grave sofferenza, segnata da scelte politiche ed economiche scellerate. IG Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, ha avviato scioperi nazionali per chiedere aumenti salariali in linea con l'inflazione, mentre l’industria automobilistica, un tempo il fiore all'occhiello del paese, vacilla sotto la pressione dei costi energetici e la concorrenza cinese.

Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz sono sempre più in difficoltà, incapaci di competere con le innovative aziende asiatiche. Ma cosa ha portato la Germania, cuore economico dell’Europa, a questa situazione? Prima di tutto, le sanzioni contro la Russia – senza dimenticare l’attacco al gasdotto Nord Stream - hanno colpito duramente le industrie ad alta intensità energetica, tagliando fuori il paese da fonti di energia economiche. Questo, combinato con un neoliberismo sfrenato che ha favorito delocalizzazioni e flessibilità lavorativa, ha indebolito la forza lavoro e diminuito la competitività.

Oltre alle scelte energetiche, la Germania ha subito anche un pesante asservimento alle direttive di Washington, spesso contro i propri interessi. Invece di cercare accordi vantaggiosi con mercati emergenti o rivali strategici come la Cina, il paese si è trovato coinvolto in una guerra commerciale di logoramento, lasciando campo libero ai concorrenti asiatici, che oggi dominano le tecnologie per veicoli elettrici e software.

La Germania si trova ora sull'orlo di un inverno economico che potrebbe purificare il mercato, come osserva l'esperto automobilistico Achim Kampker. Tuttavia, senza un cambio di rotta verso politiche più indipendenti e lungimiranti, questo inverno rischia di trasformarsi in un gelido suicidio economico per Berlino.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

---------------

https://www.n-tv.de/wirtschaft/Nokia-Moment-der-Autobauer-im-Klima-Labor-Es-wird-richtig-krachen-und-etliche-Verlierer-geben-article25312049.html

 

https://fortune.com/europe/2024/10/29/imf-germany-economy-structural-change/

 

https://swentr.site/news/606687-germany-industrial-strikes-inflation/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti