Il mondo cambia (in positivo) e Washington può solo esprimere "irritazione"

6719
Il mondo cambia (in positivo) e Washington può solo esprimere "irritazione"

 

“In una lettera all’ayatollah Raisi, Sua Eccellenza Salman bin Abdulaziz, re dell’Arabia Saudita, accogliendo con favore l’accordo tra i due Paesi fratelli, lo ha invitato a compiere una visita ufficiale a Riyad e ha chiesto il rafforzamento della cooperazione economica e regionale. Accogliendo favorevolmente questo invito, il presidente [iraniano] ha sottolineato la disponibilità dell’Iran a rafforzare la cooperazione”. Questo il tweet di Mohammad Jamshidi, vice-capo dell’ufficio affari politici del presidente iraniano, che ha fatto il giro del mondo.

Buone nuove

Il processo di riconciliazione tra i due Paesi, avviato dalla Cina, corre a una velocità impensabile. Buone notizie per il mondo. Come una buona notizia è la visita di Assad negli Emirati Arabi Uniti,

Non è la prima volta che il presidente siriano si reca negli Emirati: in questo Paese ebbe luogo la sua prima visita di Stato in un paese arabo dall’inizio del regime-change siriano (2011), ma quella volta fu diverso, dal momento che era a un livello più basso e peraltro non risultava un incontro con il re.

Stavolta, invece, è stato diverso. Così la Reuters: i media degli Emirati “hanno dato notizia che domenica [Assad] è stato accolto dal presidente Sheikh Mohammed bin Zayed al-Nahyan al suo arrivo ad Abu Dhabi e ha ricevuto il saluto ufficiale quando il suo convoglio è entrato nel palazzo reale”, dove si è incontrato con re Mohammed bin Zayed.

I malumori di Washington

All’epoca della sua prima visita negli Emirati, gli Stati Uniti, per bocca del portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price, si dichiararono  “profondamente delusi e turbati da questo tentativo di legittimare Bashar al-Assad”, sul quale, secondo Washington graverebbe la responsabilità del massacro dei siriani durante la guerra civile.

In realtà, il presidente siriano ha semplicemente resistito a un tentativo di regime-change alimentato dall’Occidente e dai suoi alleati mediorientali (Turchia, Emirati e Arabia Saudita), che hanno inviati nel Paese le feroci milizie jihadiste, addestrate e lautamente finanziate a tale scopo.

Al di là degli umori di Washington, è chiaro che il Medio oriente corre in direzioni che essa non riesce più a controllare. E tale corsa sta portando frutti di de-escalation, nel tentativo di ristabilire un ordine infranto in modo tragico dal caos creativo scatenato nella regione dalle follie dei neoconservatori, secondo i quali tale caos avrebbe ridisegnato un nuovo Medio oriente, in linea con i loro progetti.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti