La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi
Gli "appetiti" polacchi e Kaliningrad
Medvedev: "Le sanzioni occidentali mirano a colpire i cittadini russi comuni, non il governo"
La Cina, il Sud globale e il futuro degli equilibri internazionali
Stravincere e sopravvivere: le origini del conflitto ucraino
I generi letterari giallo e noir sono spesso visti come letteratura leggera o d’evasione, il cui scopo è divertire e intrattenere. Tuttavia, nelle loro espressioni migliori questi...
Le forze ucraine hanno bombardato il centro della città russa di Donetsk dalle prime ore della giornata. Dalla Repubblica popolare di Donetsk riferiscono che l'esercito di Kiev ha sparato...
Su American Conservative, Ted Snider annota un piccolo cenno di Tony Blinken durante una conferenza organizzata dal Wall Street Journal il 7 dicembre scorso, in cui il Segretario di Stato americano,...
Cosa resta delle celebrazioni del centenario della nascita del Poeta, regista, scrittore, giornalista, Pier Paolo Pasolini? Lo abbiamo chiesto a Francesco Sidoti, professore emerito di sociologia...
di Francesco Santoianni - da Avanti.it “Null’altro che isolate mele marce” i cinque lobbisti (tra i quali la vicepresidente del Parlamento Ue) arrestati per aver intascato mazzette dal...
Rilanciamo questa bella recensione del Prof. Carlo Formenti sull'ultimo libro dello storico svizzero Daniele Ganser I. Le guerre illegali della NATO. Sul libro di Daniele Ganser Daniele Ganser...
Paolo Gulisano è un medico, un saggista e un cultore della Storia della Medicina, che in questo saggio ha sintetizzato l’incredibile vita del dottor Moscati, un grande medico vissuto...
Pace-cessate il fuoco sono parole ormai bandite dalla narrazione della guerra ucraina. Nessuno ne parla più, almeno tra quanti hanno qualche potere in tal senso, né i media internazionali...
di Alessandro Avvisato - ContropianoIl generale Robert Magowan – ex comandante dei Royal Marines – ha ammesso che le forze speciali britanniche stanno partecipando attivamente a...
La pausa natalizia si avvicina, ma la politica internazionale non va in vacanza. E nell’inverno che ci aspetta, mai così tanto caldo e freddo allo stesso tempo, non potrà fare a meno...
A cura di Enrico Vigna*, 12 dicembre 2022 Il cappio intorno alle scelte del governo serbo, sta stringendosi sempre più. Pressioni, ricatti, minacce ed ora le provocazioni sempre...
di Giulio Chinappi* La Serbia è (ri)entrata ufficialmente a far parte della lista dei cattivi di Washington. Lo si evince dagli attacchi mediatici che Belgrado...
Questo scandalo non dovrebbe stupire. L’Unione Europea è il regno della corruzione. Quella vera, non quella percepita. Bruxelles è la seconda capitale mondiale in...
Grande, in Occidente, l’esecrazione verso l’Iran, incrementata di recente dalla notizia dell’esecuzione di un manifestante relativamente giovane, prima, sembra, di altre. “Nessuno...
12 dicembre 1969. Una data che resta indelebile nella pur corta memoria degli italiani. La strage di Piazza Fontana, a Milano, alle 16 e 37 una bomba posta nella Banca nazionale dell’Agricoltura...
E' con grande entusiasmo che l'AntiDiplomatico annuncia la nascita del blog dei registi Federico Greco e Mirko Melchiorre, in concomitanza con l'uscita del loro attesissimo nuovo film "C'era una...
Le prime azioni del governo Meloni preoccupano per il fatto che si bada soprattutto alla tutela dei singoli, piuttosto che alla tutela dell’intera collettività, con la conseguenza...
Negli ultimi anni in Italia il SSN nazionale è stato vittima di pesanti tagli: 37 miliardi di finanziamento in meno, il 15% di ospedali in meno, il 70% di posti letto in meno, quasi il...
Quello che applaudiva gaudente e comodamente seduto sulle lussuose poltroncine della Scala non era il popolo italiano. Nonostante sia stata per due secoli pienamente “popolare”,...
di Cynthia Chung per The Saker blog[Traduzione di Nora Hoppe] Si potrebbe chiedere cosa mai sia il "fascismo internazionale" e come possa la NATO sostenere una cosa del genere?!...