2 giugno 2014: con il bombardamento di Lugansk inizia la guerra in Donbass

2790
2 giugno 2014: con il bombardamento di Lugansk inizia la guerra in Donbass

Oggi è una giornata tragica che la repubblica di Lugansk, Donbass, ricorderà per sempre. Lunedì del 2 giugno 2014, in pieno giorno e con le strade piene avveniva il bombardamento di Lugansk da parte dell'aviazione ucraina. Così come a Donezk ricorderanno per sempre la data del 26 maggio 2014 , quando iniziarono i bombardamenti aerei nel centro della città. Fu allora che la gente del Donbass realizzò che la guerra vera era iniziata. 

A Lugansk, in particolare è stato colpito in pieno il palazzo dell'amministrazione, dove sono morti, dilaniati dai missili, molte persone, la maggioranza di loro erano donne. Poroshenko disse che erano semplicemente scoppiati dei condizionatori d'aria. 

Come ha scritto la nostra scrittrice di Lugansk, Faina Savenkova, nel suo saggio "Il silenzio degli adulti", "vorremmo credere che si sia trattato di una casuale mostruosità, non possono gli uomini essere così crudeli e spietati e invece sì, possono! Noi lo sappiamo ma continuiamo a sperare che loro se ne renderanno conto un giorno e torneranno in sé, altrimenti per cosa vivere? Ma è solo un'ingenua speranza che non giustifica affatto i loro crimini. Probabilmente eravamo sicuri che ai nostri tempi una cosa del genere non sarebbe potuta succedere da noi, nella nostra Patria, ci sembrava uno stupido, tremendo incubo, non doveva succedere che il proprio esercito distruggesse il suo proprio popolo. Ma succede e continua a succedere tuttora" 

E io aggiungo: continua a succedere tuttora  nel silenzio degli adulti della UE, del mondo occidentale che si ritiene "civile e democratico, con dei principi morali", si ritiene superiore al mondo russo, per questo gli fa del male con l'intento celato di distruggerlo.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti