Aggressioni a catena. Ad Israele non basta la Siria, attacca anche il Libano

Foto di repertorio

2096
Aggressioni a catena. Ad Israele non basta la Siria, attacca anche il Libano

 

Eccoci sul pianeta impunità. Non si trova in qualche galassia sperduta, è in Medio Oriente sorge sui territori palestinesi occupati e si chiama Stato di Israele. In questo Stato/Pianeta, tutto è concesso, dal bombardare altri paesi sovrani, violare i diritti dei palestinesi segregandoli in un regime di apartheid o possedere arsenali nucleari.

Ieri, un'altra dimostrazione, infatti, il regime israeliano ha attaccato con carri armati e obiettivi di artiglieria in Libano e una fonte libanese stima a 22 il numero di proiettili lanciati contro il Paese arabo.

L'esercito israeliano ha riferito in un comunicato di aver bombardato, all'inizio della giornata, obiettivi in ??Libano in risposta al lancio di due razzi, dal sud del territorio libanese, verso il nord dei territori palestinesi occupati. 

 

 

Secondo la nota, il presunto lancio dei razzi ha attivato le sirene nelle zone di confine, pur non lasciando vittime né danni materiali. Allo stesso modo, la nota specifica che il sistema antimissile israeliano Iron Dome potrebbe aver intercettato solo uno dei razzi, mentre l'altro ha colpito un'area vuota.

Una fonte della sicurezza libanese, citato in forma anonima dal Jerusalem Post, ha affermato che sul Libano sono stati sparati almeno 22 proiettili.

Sebbene non sia ancora noto chi abbia lanciato i razzi contro i territori occupati, Israele esclude il coinvolgimento del Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah).

Attacchi in Siria

Prima di attaccare il Libano, le difese aeree siriane avevano intercettato un attacco israeliano nella campagna di Aleppo, come hanno riferito i media statali siriani, mentre sono state segnalate esplosioni anche vicino all'aeroporto di al-Nayrab.

L'attacco è avvenuto nella zona di al-Safirah, sud di Aleppo, nella tarda notte di lunedì, secondo l'agenzia di stampa siriana araba, condividendo anche presunti filmati del momento in cui le munizioni sono state intercettate. 

 

 

 

Sono circolati anche altri video che mostravano gli attacchi, con esplosioni segnalate nelle vicinanze dell'aeroporto al-Nayrab, un sobborgo di Aleppo. I funzionari siriani non hanno confermato se gli obiettivi sono stati colpiti con successo.

 

 

Tel Aviv ha già bombardato la regione di al-Safirah, affermando di aver preso di mira strutture gestite dalla Forza Quds iraniana. L'ultimo attacco israeliano segnalato nell'area è avvenuto lo scorso settembre.

 

 

Mentre i funzionari israeliani raramente confermano tali operazioni, gli aerei da guerra delle forze di difesa israeliane (IDF) attaccano regolarmente e impunemente il territorio siriano con il pretesto di colpire le postazioni iraniane. Teheran, con Mosca ha sostenuto Damasco nella sua lotta contro il terrorismo ed è presente in Siria su precisa richiesta del governo siriano.

 

Gli attacchi ad Aleppo arrivano meno di 24 ore dopo che le milizie irachene hanno denunciato che un drone americano ha preso di mira un camion che trasportava rifornimenti nella Siria orientale, come riportato dall'Associated Press e dai media statali siriani. 

Sono emerse anche fotovideo non confermati che mostrerebbero le conseguenze dell'attacco. 

Sebbene l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden abbia effettuato diversi attacchi aerei in Iraq e Siria da quando è salita al potere a gennaio, il Pentagono non ha confermato l'operazione di domenica scorsa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti