Granma - Addio a Gianni Minà, difensore delle più belle utopie
Mini-NATO nel Nord Europa: Danimarca, Finlandia, Svezia e Norvegia uniscono le loro forze aeree
Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola
La Francia si ribella a Macron. Il resoconto da Parigi
Perché gli investitori occidentali hanno rivolto la loro attenzione all'India e al Vietnam?
La scorsa settimana ricorreva l’anniversario dell’intervento Nato nell’ex Jugoslavia (24 marzo 1999), che si può considerare il primo passo di quella guerra mondiale fatta a pezzi...
L'Iran ha espresso, sabato scorso, la sua condanna contro l'attacco aereo statunitense nelle vicinanze della provincia siriana di Deir ez Zor, avvenuto in risposta a quello dei presunti droni...
Giovedì scorso, il deputato repubblicano Matt Gaetz ha interrogato il generale Michael Langley, capo del Comando Africa degli Stati Uniti (AFRICOM), sul numero di soldati africani che hanno...
Il giornalista canadese di Grayzone , Aaron Maté, ha ribadito che il presunto attacco chimico nella città di Douma, un sobborgo di Damasco, nel 2018 era "solo una farsa" nel tentativo...
La Siria e l’Arabia saudita hanno annunciato che riapriranno le rispettive ambasciate, chiuse dall’inizio della della guerra siriana (2011) perché Damasco accusava...
Questa mattina gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei contro la provincia di Deir Ezzor, situata nella Siria orientale. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono) ha...
Faranno mai uno speciale i nostri media mainstream sulla guerra brutale contro lo Yemen lanciata proprio otto anni fa che ha causato il più grande disastro umanitario del nostro tempo? Domanda...
Siamo abituati ad ascoltare da opinionisti vari, giornalisti ed esponenti politici che la Russia rappresenta una minaccia. Intanto però sono gli Stati Uniti a continuare ad espandere e rafforzare...
Gli Stati Uniti non terrebbero conto delle dichiarazioni delle autorità cinesi nel caso in cui imponessero "una linea rossa" per quanto riguarda la fornitura di armi a Taiwan, ha annunciato,...
Alle ore 04:17 di lunedì 6 febbraio 2023, sono bastati quarantacinque secondi per gettare in strada l’intera popolazione di Aleppo…” Inizia così un’accorata...
La prima volta non gli era venuto bene probabilmente, allora Israele dopo quasi un mese ci ha riprovato attaccando il principale hub per la consegna degli aiuti ai terremotati. La scorsa notte,...
Business Insider ha intervistato due ex funzionari della Cia che hanno fornito un resoconto di prima mano sui tentativi dell'amministrazione George W. Bush di travisare l'intelligence per forzare...
L’arrivo di Xi Jinping a Mosca è la notizia del giorno, come indicano tanti media d’Occidente, che indulgono in analisi non particolarmente interessanti. Ci limitiamo a ribadire...
Venti anni fa (20 marzo) gli USA cominciava l’invasione dell’Iraq con una guerra che sarebbe costata centinaia di migliaia di morti. Occupazione che prosegue nel disinteresse generale...
di: Francesco Maringiò per italian.cri.cn e marx21.it A vent’anni dell’invasione dell’Iraq da parte di una coalizione a guida Usa, formalmente...
L’ex capo del Mossad Efraim Halevy ha dichiarato che non dovremmo nutrire “pregiudizi” sull’accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina. E anzi si è...
Oggi, il Washington Post ha riferito che il fumo tossico dei pozzi bruciati dalle forze armate statunitensi nelle basi in Iraq dopo l'invasione e l'occupazione del paese nel 2003...
"Se non li combattiamo lì, verranno qui", sono stanca di questa frase, ha scritto Anna Paulina Luna, deputata repubblicana della Florida, in un articolo pubblicato giovedì scorso...
Il Pentagono ha presentato ieri un progetto di bilancio per 842 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2024, una cifra record in materia di difesa nella storia del paese nordamericano. Nel...
“Sin dal suo inizio, nel 2015, gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo cruciale nel supportare la guerra a guida saudita nello Yemen. Tuttavia, dopo otto anni di guerra e dopo i drammatici mutamenti...