AP: la “flotta di petroliere ombra” della Russia è il bersaglio delle nuove sanzioni UE

AP: la “flotta di petroliere ombra” della Russia è il bersaglio delle nuove sanzioni UE

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L'Unione Europea ha imposto un altro pacchetto di sanzioni contro la Russia per il conflitto in Ucraina, come riporta l'Associated Press.

Le nuove misure restrittive sono rivolte non solo contro le aziende, ma anche contro la "flotta ombra" di petroliere di Mosca che trasportano gas naturale liquefatto attraverso l'Europa.

Una dichiarazione rilasciata durante una riunione dei ministri degli Esteri dell'UE ha affermato che il blocco vieterà il transito del GNL russo attraverso i Paesi del blocco.

Secondo le stime di Bruxelles, lo scorso anno tra i 4 e i 6 miliardi di metri cubi di GNL russo sono stati trasportati attraverso i porti dell'UE verso Paesi terzi. Si sospetta che la Russia utilizzi una "flotta fantasma" per aggirare le sanzioni e generare così entrate energetiche.

Un totale di 61 nuove organizzazioni - spesso società, banche e altre entità, tra cui quelle di Cina, Turchia ed Emirati Arabi Uniti - sono state aggiunte alla lista dell'UE. Molte di esse sono accusate di aver aggirato le sanzioni dell'UE o di aver fornito alla Russia attrezzature di valore.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti