Attacco con i droni sull'Iran: cosa si sa finora?

6327
Attacco con i droni sull'Iran: cosa si sa finora?

 

Ieri notte si sono verificate una serie di esplosioni in strutture strategiche in Iran. 

I media israeliani hanno riferito di esplosioni nelle seguenti città in Iran: Karaj (vicino a Teheran); Khoi (provincia dell'Azarbaijan occidentale); Azershahr (nord-ovest) e Isfahan (al centro).

I media israeliani parlano di "operazione all'interno dell'Iran", riporta Al Arabiya senza fornire ulteriori dettagli. Finora né il governo israeliano né le autorità della repubblica islamica hanno confermato queste notizie.

Dove sono avvenute le esplosioni?

Una delle esplosioni  ha colpito  un centro di produzione di munizioni del ministero della Difesa iraniano, situato nella parte settentrionale della città di Isfahan. 

Il ministero degli Esteri iraniano ha precisato  che si tratta di un "attacco fallito" effettuato con microdroni. "Uno dei droni è stato abbattuto [...] dalla difesa aerea e gli altri due sono caduti in trappole difensive ed sono esplosi", ha dichiarato l'agenzia, aggiungendo che l'attacco non ha causato vittime ma "ha causato danni minori al tetto" della struttura.

I danni non hanno causato un'interruzione nel funzionamento del complesso, riferisce, dal suo canto, l'agenzia di stato ISNA .

Il ministero della Difesa iraniano non ha ancora attribuito la responsabilità a nessuno stato o gruppo terroristico.

La stessa notte è scoppiato un incendio anche nella città di Azershahr, dove le fiamme hanno avvolto un impianto di raffinazione di petrolio nella città industriale di Shahid Salimi. Sono attualmente in corso i lavori per spegnere l'incendio ed evitare che l'incendio si propaghi ad altre parti della piattaforma.

L'intenso aumento della temperatura ha fatto esplodere diversi serbatoi di petrolio. L'esplosione di olio bollente ha messo a dura prova le squadre di vigili del fuoco. Al momento non è stato fornito il numero delle vittime o dei feriti.

Mohammad Hanbar, direttore generale della gestione delle crisi della provincia dell'Azerbaigian orientale, ha affermato che la causa dell'incendio è oggetto di indagine e ha assicurato che la situazione è sotto controllo.

 

I media pro NATO in Italia ne furore bellicista della guerra in Ucraina hanno prima sostenuto e poi ipotizzato la vera ragione degli attacchi di questa notte in Iran.

Su Repubblica, ad esempio, nel titolo di apertura dell’articolo si stabilisce che l’attacco ha avuto luogo dove c’erano missili destinati alla Russia

Successivamente, cliccando, si mette un punto interrogativo.

Se fosse confermata tale circostanza, sarebbe ormai la terza guerra mondiale a tutti gli effetti. Circostanza che potrebbe saziare la furia e gli auspici bellici del media pro-NATO.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti