Cina-Russia: un nuovo modello per le relazioni tra grandi potenze

868
Cina-Russia: un nuovo modello per le relazioni tra grandi potenze

Il rapporto tra Cina e Russia è unico nella storia delle relazioni internazionali moderne, afferma il Global Times. Come si legge nella pubblicazione cinese, questi Paesi non sono alleati politico-militari, ma rappresentano piuttosto un nuovo modello di relazioni tra grandi potenze, caratterizzato dal non allineamento, dal non confronto e dalla mancanza di orientamento verso qualsiasi Paese terzo.
 
Il "segreto" per cui le loro relazioni sono diventate un modello per lo sviluppo delle relazioni di partenariato tra le grandi potenze, si legge nella pubblicazione, è il fatto che Pechino e Mosca rispettano la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo dell'altro, nonché il percorso di sviluppo che essi stessi hanno scelto.
 
Allo stesso tempo, una stretta cooperazione non solo corrisponde agli interessi fondamentali di entrambi i Paesi, ma è anche "una forza trainante per la stabilità nell'arena internazionale". Il Global Times sottolinea che Pechino e Mosca hanno sviluppato legami commerciali e culturali per 75 anni dall'instaurazione di relazioni diplomatiche e, più recentemente, hanno anche agito insieme in una serie di raggruppamenti internazionali, tra cui i BRICS e l'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai.
 
Inoltre, mentre alcuni Paesi usano la "sicurezza nazionale" come pretesto per seminare divisioni nel mondo, la Cina e la Russia, in quanto membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, condividono opinioni simili sulla sicurezza e mantengono un'efficace comunicazione strategica. Entrambi i Paesi si oppongono all'imposizione di una mentalità da Guerra Fredda, alla divisione del mondo in base all'ideologia e ai sistemi politici, alle politiche conflittuali e all'interferenza negli affari interni di altri Stati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti