"Closed Space". L'inchiesta di Al-Jazeera smaschera la censura di Facebook

11042
"Closed Space". L'inchiesta di Al-Jazeera smaschera la censura di Facebook

 

Un popolare programma di Al-Jazeera  ha fatto luce sull'influenza del governo israeliano sulle politiche di censura di Meta riguardanti l'occupazione della Palestina e i crimini contro il popolo palestinese.

Poco dopo la  messa in onda del programma di Al-Jazeera, Facebook ha cancellato senza preavviso l'account personale del presentatore del programma, il giornalista palestinese Tamer Almisshal. 


Il programma “What is Hidden is Greater” ha dimostrato il preoccupante rapporto tra il gigante dei social media e il governo israeliano, creando due account Facebook per pubblicare notizie su Israele e Palestina, uno in arabo e uno in ebraico. Il programma ha quindi monitorato il modo in cui Facebook trattava i post su ciascun account. 

L'episodio intitolato "Closed Space" è andato in onda venerdì scorso e ha documentato come Facebook ha risposto a entrambi gli account in modi completamente diversi.

In un caso, il team giornalistico ha pubblicato sulla pagina araba notizie e foto di palestinesi uccisi dall’esercito israeliano in un raid nella città di Nablus, nella Cisgiordania occupata.

Facebook ha immediatamente cancellato il contenuto e ha avvisato la pagina che sarebbe stata bloccata definitivamente.

Al-Jazeera ha pubblicato la stessa notizia contemporaneamente sulla pagina ebraica ma con immagini più grafiche. Facebook non ha eliminato la pagina né ha emesso alcun avviso.

Il programma di Al-Jazeera ha riportato che Israele ha creato un potente sistema di pressione e influenza sul management di Meta, che gestisce Facebook e la popolare app di condivisione di foto, Instagram.

Secondo Ashraf Zeitoun, ex direttore delle politiche per il Medio Oriente e il Nord Africa di Facebook, Israele ha creato un “esercito di reporter” per notificare a Facebook i contenuti che desidera rimuovere. Ha descritto come un’organizzazione ebraica filoisraeliana negli Stati Uniti abbia lanciato un’app che consente agli utenti e agli abbonati di segnalare contenuti anti-israeliani.

Secondo l'ex direttore della Cyber ??Unit del governo israeliano, Eric Barbing, Israele chiede ufficialmente a Meta di censurare i contenuti che considera “antisemiti” e “odiosi”, comprese le immagini dei palestinesi uccisi da Israele. Ha spiegato che Facebook rimuove rapidamente la maggior parte dei contenuti che violano le aspettative di Israele.

Israele influenza anche le regole che governano gli algoritmi di Facebook, che determinano quali contenuti vedono gli utenti di Facebook e quali contenuti diventano virali.

Il sito di notizie  Palestine Chronicle ha notato che i suoi post su Facebook sono stati ripetutamente censurati e che sulle sue pagine è stato imposto un divieto ombra, impedendo al canale di acquisire nuovi follower e riducendo le visualizzazioni dei suoi contenuti di oltre il 95%. 

Al-Jazeera ha inoltre scoperto che centinaia di dipendenti di Meta possiedono la cittadinanza israeliana, compresi alcuni con precedenti legami con l’esercito e il governo israeliani.

“Tra i dipendenti [israeliani] più influenti ci sono Adam Mosseri, capo di Instagram, David Fischer, direttore delle entrate finanziarie di Facebook, nonché un’ex direttrice del Ministero della Giustizia israeliano, Amy Palmor, responsabile dell’unità informatica che combatte i contenuti palestinesi. Curiosamente, questa donna è stata nominata nel consiglio di sorveglianza di Facebook, il che solleva dubbi sull'indipendenza di questo consiglio", ha evidenziato durante il programma.

L’influenza israeliana nello spazio tecnologico non si limita a Meta. Uno studio di MintPress del 2020 ha rilevato che “centinaia di ex agenti della famigerata organizzazione di spionaggio israeliana, Unit 8200, hanno raggiunto posizioni di influenza in molte delle più grandi aziende tecnologiche del mondo, tra le quali Google, Facebook, Microsoft e Amazon”. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti