Colombia: Petro chiude il processo di dialogo con l'ELN

1636
Colombia: Petro chiude il processo di dialogo con l'ELN

Il Presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha posto fine al processo di dialogo con l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), dopo l'attentato che ha causato due morti e 27 feriti, avvenuto martedì nella base militare di Puerto Jordán, nel dipartimento di Arauca, e attribuito dal Governo all'ELN.

“Oggi ci troviamo di fronte a un evento drammatico, che si è ripetuto nei nostri ultimi anni: una raffica di esplosioni ha ferito 27 giovani e ne ha uccisi due, secondo i dati che ho, di cui il responsabile è l'ELN, con cui stavamo parlando di pace. Si tratta ovviamente di un'azione che chiude praticamente con il sangue un processo di pace”, ha detto il capo di Stato all'inaugurazione del nuovo giudice del Consiglio Superiore della Magistratura, Claudia Regina Expósito.

Secondo le informazioni fornite dall'Esercito colombiano, è il gruppo guerrigliero ELN il responsabile dell'attacco in un territorio in cui è presente.

Un comunicato dell'Ottava Divisione dell'Esercito Nazionale, sotto il comando operativo del Comando Congiunto numero quattro di Orinoquia, ha riferito che nelle prime ore di questo martedì, “Il posto di comando del Battaglione di Artiglieria di Campagna n. 18, situato a Puerto Jordán, Arauquita, Arauca, è stato attaccato con ordigni esplosivi improvvisati lanciati a raffica”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti