Corridoio Nord-Sud. Accordo record tra Iran e Russia: un colpo alle sanzioni Usa

1617
Corridoio Nord-Sud. Accordo record tra Iran e Russia: un colpo alle sanzioni Usa

 

L' Economic Times of India ha rivelato in un articolo pubblicato, oggi, che la Russia e l'Iran hanno concordato di aumentare il volume del transito di merci lungo il corridoio internazionale di trasporto nord-sud (INSTC) a 12 milioni di tonnellate.

L'accordo è stato siglato durante una recente visita del capo dell'infrastruttura ferroviaria iraniana, Miad Salehi, che ha incontrato il suo omologo a Mosca durante una visita di due giorni.

"Con l'obiettivo di 12 milioni di tonnellate di transito nell'accordo odierno con il capo delle ferrovie russe, si apre una nuova pagina nelle relazioni ferroviarie internazionali dell'Iran", ha spiegato Salehi ai media statali iraniani.

L'accordo mira ad accogliere l'aumento dei volumi commerciali tra Mosca e Nuova Delhi - attraverso l'Iran - in un corridoio commerciale solido e conveniente.

Con una rete di circa 7.500 km di rotte terrestri e marittime, l'INSTC ridurrà i costi di transito delle merci di circa il 30% e ridurrà notevolmente i tempi di trasporto da 40 a 25 giorni, rispetto alle rotte esistenti.

Il rapporto ha aggiunto che questa cooperazione economica è stata l'obiettivo principale del ministro indiano degli Affari esteri, Subrahmanyam Jaishankar, durante la sua recente visita in Russia l'8 novembre scorso.

Inoltre, la Russia ha accettato di aumentare i suoi investimenti nei porti di Shahid Rajaei e Chabahar per aumentare la loro capacità.

All'inizio di giugno, l'Islamic Republic of Iran Shipping Line Group (IRISL) ha iniziato a far transitare merci tra la Russia e l'India lungo l'INSTC.

La decisione è stata il risultato di una recente visita diplomatica del ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian a New Delhi per colloqui con i suoi omologhi indiani.

Secondo i dettagli rivelati dai funzionari iraniani, il carico passerà attraverso il porto di Anzali nel Mar Caspio per raggiungere il porto iraniano di Bandar Abbas, verso il più grande porto per container dell'India.

La cooperazione tra India e Iran potrebbe essere ampliata per accogliere le spedizioni di petrolio ignorando le sanzioni statunitensi contro il settore energetico iraniano.

Durante la visita in India del viceministro degli Esteri iraniano Bagheri Kani il 24 novembre, Kani si è offerto di riprendere le esportazioni di petrolio per soddisfare la domanda energetica di Nuova Delhi.

Analoga affermazione è stata data dall'ambasciatore del Paese in India, Iraj Elahi, che ha espresso la “disponibilità dell'Iran ad accrescere i nostri legami economici con l'India. Tocca all'India. Siamo pronti a consegnare il petrolio. L'indipendenza dell'Iran è la migliore garanzia per l'India”.

Inoltre, la cooperazione tra Teheran, Nuova Delhi e Russia contrasta indirettamente il corridoio economico cino-pakistano, che l'India considera una grave minaccia alla sua sicurezza nazionale.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti