Da Londra. Soldi dal Qatar alla Turchia per finanziare i terroristi in Siria

1388
Da Londra. Soldi dal Qatar alla Turchia per finanziare i terroristi in Siria

 

Non è che sia una grande novità, già l'ex primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar Hamad bin Jassem Al Thani, che ha svolto un ruolo di primo piano nella cospirazione contro la Siria, rivelò, in dichiarazioni televisive trasmesse nell'ottobre 2017 dalla BBC, che il suo paese aveva fornito sostegno alle organizzazioni armate attraverso la Turchia, in coordinamento con Washington e altre parti, rilevando che il suo paese ha svolto un ruolo chiave nel complotto contro il paese arabo.

Ieri, sono arrivate quelle che potremmo definire conferme.

Il quotidiano britannico The Times ha rivelato, nei giorni scorsi, una causa intentata presso l'Alta Corte di Londra contro il Qatar per aver sostenuto l'organizzazione terroristica Fronte al-Nusra in Siria e averla finanziata per milioni di dollari.

Il quotidiano ha rivelato un rapporto preparato dal suo investigatore capo, Andrew Norfolk, che lo sceicco del Qatar è coinvolto in quella che sta affrontando una causa per riciclaggio di denaro volta a inviare centinaia di milioni di dollari all'organizzazione Fronte al-Nusra in Siria.

“Nove siriani che hanno subito grandi perdite finanziarie, torture, detenzioni arbitrarie, minacce di morte e altre forme di persecuzione della suddetta organizzazione hanno intentato una causa, che ha rivelato la cospirazione ordita da membri di alto rango dell'élite al potere del Qatar che hanno fornito fondi per sostenere elementi legati ad Al Qaeda in Siria”, si legge.

Secondo la denuncia, un ufficio speciale dell'Emiro del Qatar era uno dei modi segreti per trasferire i fondi al Fronte al-Nusra e il riciclaggio di denaro veniva effettuato attraverso contratti di costruzione molto esagerati e l'acquisto di proprietà a ottimi prezzi.

La causa ha rivelato che l'operazione segreta guidata dal Qatar è stata condotta sotto la supervisione dell'organizzazione "Fratellanza musulmana" e includeva incontri in Turchia tra funzionari del Qatar e membri di organizzazioni ostili in Siria.

Il Times ha riferito che la causa nomina gli imputati nel caso di finanziamento e sostegno all'organizzazione del Fronte Al-Nusra in Siria, tra cui due banche del Qatar e presunte associazioni di beneficenza, nonché ricchi uomini d'affari e politici di spicco.

Curioso, si fa per dire, che negli ultimi tempi, Usa e Gran Bretagna abbiamo avviato un'operazione per "riciclare" l'immagine di al Nosra. La situazione è più chiara che mai. Se ancor anon lo era ribadiamo che in Siria non c'è stata una guerra civile, neanche una rivoluzione. Niente altro che un'operazione per procura usando bande terroriste finanziate e armate dalla NATO e falle Monarchie del Golfo per rovesciare l'unico governo ostile a Israele ed ai piani egemonici di Washington.

In conclusione, due domande: è gusto che il Qatar ospiti i prossimi mondiali di calcio del 2022, nonostante  le varie denunce sullo sfruttamento del lavoratori, e il finanziamento del terrorismo?

Dove sono i difensori dei diritti umani?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti