Da Repubblica a Libero: la becera propaganda di guerra della stampa italiana sulla Libia

3597
Da Repubblica a Libero: la becera propaganda di guerra della stampa italiana sulla Libia

 
Repubblica e Libero diffondono fake news sulla Libia, propaganda di guerra in altre parole, in vendita quest'oggi nelle edicole italiane.






Non ho mai avuto dubbi che Salvini e le Ong stessero dalla stessa parte. Questa ne è la dimostrazione plastica.
 
Questi due mondi apparentemente opposti e inconciliabili sono in realtà i due attori del teatrino atlantico. Divergono su tutto, tranne sul negare le legittime autorità libiche e sponsorizzare l'occupazione di Tripoli.
 
Un giornale sostiene che Haftar spinga i migranti in mare contro l'Italia e l'altro che sempre lo stesso schieri aerei russi contro l'Italia.
 
Noi la vera storia l'avevamo scritta già 2 giorni fa.
 
Ma riassumiamo.
 
La tratta di esseri umani è gestita dalle milizie di Tripoli e quindi è lì che convergono i migranti e da lì che i migranti partono.
 
Gli aerei Mig a Jufra sono di proprietà dell'Esercito Nazionale Libico, l'unico esercito legittimo in Libia. Ed è diritto/dovere di ogni esercito combattere per liberare la capitale del proprio paese occupata da milizie (appoggiate dalla NATO) e forze straniere (Turchia).
 
Era meglio che la Libia l'ignorassero, come fanno di solito.

------------------

Acquista il libro di Michelangelo Severgnini: "L'Urlo - schiavi in cambio di petrolio"




Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti