Eurodeputato Wallace: UE smetta di appoggiare l'aggressione degli Usa

1307
Eurodeputato Wallace: UE smetta di appoggiare l'aggressione degli Usa

 

Mick Wallace, irlandese, membro del Parlamento europeo, ieri ha esortato l'Unione europea (UE) a smettere di sostenere l'imperialismo statunitense e le sue aggressioni. "L'UE (Unione Europea) deve smettere di sostenere l'aggressione degli Stati Uniti", ha esortato, attraverso un messaggio  su Twitter.

In questo senso, l'eurodeputato ha sottolineato che dal 1945 l'imperialismo statunitense ha fatto più danni del resto dei paesi del mondo, per poi condannare il fatto che Washington continua a cercare potere, influenza e guadagno finanziario, senza rispettare la Carta delle Nazioni Unite (ONU) e diritto internazionale.

Ha anche menzionato un tweet del ministro degli Esteri iraniano Mohamad Javad Zarif, per commemorare l'anniversario dell'abbattimento di un aereo commerciale iraniano da parte degli Stati Uniti nel 1988 sulle acque territoriali iraniane nel Golfo Persico. La tragedia avvenne nel tratto finale della guerra imposta all'Iran dall'Iraq (1980-88) all'epoca di Saddam Hussein, che aveva l'appoggio incondizionato di Washington.

A questo proposito, il ministro degli Esteri iraniano ha deplorato che, come giovane diplomatico all'epoca, abbia assistito al rifiuto di Washington di scusarsi per una tragedia umana di tale portata causata nel Golfo Persico.

Inoltre, ha sottolineato il terrorismo economico che la Casa Bianca sta attualmente applicando contro la nazione persiana attraverso sanzioni crudeli. "La violenza degli Stati Uniti contro gli iraniani è iniziata molto prima e continua oggi con il terrorismo economico contro il nostro popolo", ha denunciato il capo della diplomazia iraniana.

Il volo Iran Air 655, un Airbus A300, con 290 persone a bordo, tra cui 66 bambini e 53 donne, precipitò il 3 luglio 1988 nelle acque territoriali iraniane, nel Golfo Persico, dopo che un missile lanciato da una nave statunitense colpì la sua fusoliera coprendo la rotta tra Teheran e Dubai, negli Emirati Arabi Uniti (UAE). 

Nonostante le condanne internazionali per quanto accaduto, le autorità statunitensi in quel momento difesero l'operazione alle Nazioni Unite, e assegnarono addirittura al capitano dell'imbarcazione coinvolta nell'attentato, il generale William Rogers, il premio Legion of Merit per nel 1990, e continua a rifiutarsi di chiedere scusa alla nazione iraniana per questo crimine.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti