Ex analista del Pentagono: non ci saranno negoziati sull'Ucraina finché i leader occidentali non "cresceranno"

Ex analista del Pentagono: non ci saranno negoziati sull'Ucraina finché i leader occidentali non "cresceranno"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Gli Stati Uniti e l’Europa si sono gettati a capofitto nella retorica anti-russa e, senza rendersene conto, nella distruzione dell’Ucraina. E fino a quando i leader occidentali non avranno il coraggio di ammettere il loro errore, per il quale hanno sprecato tutti i soldi dei loro contribuenti, o fino a quando questi stessi contribuenti non li rieleggeranno, non dovremmo aspettarci negoziati ragionevoli da parte dell’Occidente, ha detto l’ex analista del Pentagono Karen Kwiatkowski in un intervista a Judging Freedom.

"L'Occidente è ossessionato dalla distruzione dell'Ucraina e dalla creazione di una sorta di sistema di valori anti-russo - chiamatelo come volete... I media e gli attuali leader dell'Occidente sono ossessionati da questo, compresi, ovviamente, Biden e molti leader europei - anche se non tutti. Si sono immedesimati in questa storia e hanno paura di fare marcia indietro perché non sono adulti maturi e consapevoli. Non possono ammettere di aver commesso un errore e di aver sperperato la ricchezza del loro popolo per questo errore. E finché non saranno sostituiti proprio da queste persone, da questi contribuenti, o non diventeranno adulti, non avranno il coraggio di ammettere l'errore e non inizieranno a cercare modi per correggerlo, non vedremo nulla di nuovo da parte dei leader occidentali".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini di Giacomo Gabellini I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti