Francesco Erspamer - "Il condono di Draghi e il suo buonismo sono strumenti di distruzione della civiltà"

1672
Francesco Erspamer - "Il condono di Draghi e il suo buonismo sono strumenti di distruzione della civiltà"

Con il suo condono, Draghi e la destra economica e politica che lo ha imposto e lo sostiene, hanno ottenuto due piccioni con una fava. Da una parte si sono comprati a spese dello Stato la gratitudine di centinaia di migliaia di evasori, alcuni dei quali per distrazione o necessità, altri per disonestà (quelli che gli resteranno più fedeli).
 
Dall’altra parte hanno dato un ulteriore colpo alle finanze dello Stato e alla sua credibilità, così favorendo la privatizzazione del paese e la deregulation che la rende possibile. Altrimenti avrebbero piuttosto approfittato della super-maggioranza che sostiene il governo per proporre e far passare una riforma fiscale che riducesse drasticamente la pressione sui piccoli e medi imprenditori italiani (solo italiani) e massacrasse invece le multinazionali, a cominciare da quelle straniere. Ma figuriamoci, lo Stato potrebbe uscirne rafforzato.
 
Che il suo indebolimento costituisca lo scopo primario del governo lo conferma il secondo provvedimento di Draghi, la concessione della libertà condizionale ai boss mafiosi condannati all’ergastolo (il che, in Italia, significa aver ammazzato o fatto ammazzare parecchie persone) e che si siano rifiutati di collaborare – in altre parole, un regalo puro, senza nulla in cambio. Quale è la logica? Appunto quella di alimentare l’antistatalismo degli italiani e la loro sfiducia nel sistema pubblico e nelle istituzioni, a cominciare dalla giustizia e dalla politica.
 
Questo è il liberismo e Draghi è uno dei suoi profeti. Un altro è Salvini, la cui Lega ha per analoghi motivi smantellato la sanità lombarda. A cosa pensate che porterà la clamorosa inettitudine dimostrata nella programmazione delle vaccinazioni? A un crollo dei consensi nei confronti dei responsabili? Macché, il loro zoccolo duro è costituito da vincenti e i vincenti sono superuomini e peggio per il Covid se osa sfidarli, come disse il loro idolo, Ibrahimovic il gradasso, troppo pieno di sé per essere sfiorato dal dubbio che la sua arroganza potesse ferire chi dalla natura non avesse avuto un fisico come il suo e di conseguenza un sacco di soldi. Quanto alle vittime della malasanità leghista, accendono la tv o il computer e imparano che tanto sono tutti uguali; e sognano di essere Ibrahimovic, e il sogno gli basta.
 
No, temo che l’incompetenza leghista condurrà piuttosto a un’ulteriore americanizzazione della sanità lombarda e italiana. Meglio un iPhone oggi che una buona assistenza pubblica domani: tanti milanesi (e non solo) la pensano così. È un meccanismo psicologico elementare, Freud lo chiamò principio del piacere e lo contrappose al principio di realtà, che è una conquista della maturità e della civiltà e consiste nella capacità di resistere alle pulsioni immediate per avere risorse anche quando arrivassero tempi più difficili. Ma per affermarsi la civiltà ha bisogno di norme e di punizioni per chi non le rispetta. Deve essere repressiva, diceva Freud. Il condono di Draghi e il suo buonismo sono strumenti di distruzione della civiltà.

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti