Generale Usa prevede conflitto con la Cina nel 2025: “Ciò che conta è la letalità, mirate alla testa”

Generale Usa prevede conflitto con la Cina nel 2025: “Ciò che conta è la letalità, mirate alla testa”

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il conflitto tra Cina e Stati Uniti potrebbe iniziare nel 2025, ha affermato ieri il generale Michael Minihan, capo dell'Air Mobility Command (AMC) , in una nota interna, secondo quanto riferito dal Washington Post.

"Spero di sbagliarmi", ha detto Minihan. "Il mio istinto mi dice che ci scontreremo nel 2025. Xi [Jinping, il leader cinese] ha garantito il suo terzo mandato e ha istituito la sua corte marziale nell'ottobre 2022. Taiwan terrà le elezioni presidenziali nel 2024, il che darà una ragione a Xi, "gli Stati Uniti avranno le elezioni presidenziali nel 2024, dando a Xi un'America (USA) distratta. La squadra, le ragioni e le opportunità di Xi saranno in armonia entro il 2025", ha spiegato.

Pertanto, il capo dell'AMC ha incoraggiato i suoi subordinati ad addestrarsi in modo più aggressivo e "considerare le loro questioni personali". "Se si sentono a proprio agio nel loro approccio all'addestramento, allora non stanno correndo abbastanza rischi", ha aggiunto Minihan. Ha anche esortato a praticare il tiro e "mirare alla testa" perché "la letalità è la cosa più importante".

Tuttavia, dal Dipartimento della Difesa hanno sottolineato che i commenti di Minihan "non rappresentano l'opinione del Dipartimento sulla Cina". Il portavoce del dipartimento Patrick Ryder, citato da NBC News, ha definito Pechino una "sfida" e ha ribadito che gli Stati Uniti rimangono concentrati sulla "collaborazione con alleati e partner per preservare l'Indo-Pacifico pacifico, libero e aperto".

Nel frattempo, una portavoce dell'AMC ha confermato l'autenticità del promemoria di Minihan: "Il suo ordine si basa sugli sforzi critici dell'Air Mobility Command dello scorso anno per preparare le forze di mobilità aerea per futuri conflitti se la deterrenza fallisce".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina