Gkn, 1500 persone al concerto-corteo di solidarietà

836
Gkn, 1500 persone al concerto-corteo di solidarietà

 

Sabato scorso, almeno 1500 persone hanno partecipato al corteo di solidarietà con i lavoratori licenziati della GKN di Campi Bisenzio.

Previste varie iniziative di lotta fino al 22 settembre quando scadrà il termine ultimo per i licenziamenti collettivi. Le maestranze sono già impegnate affinché le lettere di licenziamento non partano. E avvertono: "Pronti a tutti".

 

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

1500 persone al concerto di sabato. Praticamente abbiamo organizzato un corteo. Anzi, il corteo alla fine del concerto l'abbiamo proprio fatto. Così di botto. Ma questo rimane tra di noi.

Facciamo semiassi e quindi come organizzatori di concerti abbiamo qualche limite. Grazie per la pazienza che avete avuto. L'apporto delle e dei solidali della pagina @Insorgiamo con i lavoratori GKN è stato fondamentale e una valanga di ringraziamenti per le ragazze e i ragazzi del Centro Storico Lebowski , ai gruppi che hanno suonato, a fonici e tecnici, a chi ha caricato e scaricato, alle organizzazioni sindacali che hanno contribuito o partecipato. Un grazie a @Riccardo Nucciotti e al Comune di Campi Bisenzio.

Il resto lo trovate nell'articolo della Nazione:

Settembre è il mese cruciale. Dove proveranno a farci ammalare di paura. Noi invece iniziamo a far paura perchè se una fabbrica smaschera le loro menzogne, iniziano a chiedersi fin dove possiamo arrivare. Qua in via Fratelli Cervi, con Adelmo Cervi tra l'altro sempre con noi, inizia un paese nuovo. Inizia un paese diverso.

Il 18 settembre teniamoci pronte e pronti, libere e liberi. #insorgiamo

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti