Gli ultimi giorni di Tripoli?

9275
Gli ultimi giorni di Tripoli?

 

E" notizia di poche ore fa che un'altra milizia, che controllava una zona periferica di Tripoli, è passata con il generale al-Juwaili, ex leader delle milizie recentemente passato a sostenere il premier Bashagha e quindi Haftar che infatti sta mandando rinforzi da settimane, dopo un accordo a Parigi tra i due di cui avevo raccontato.



È vero che le milizie rimaste fedeli a Dabaiba, il premier senza la fiducia del parlamento, sostenuto dell'Occidente e asserragliato a Tripoli, hanno respinto già due tentativi militari di prendere la città.

Però ad ogni indomani si è registrata la defezione di sempre più milizie e personaggi di spicco di quel mondo.

Ormai Tripoli rimane in piedi con lo sputo.

Sarà questione di giorni?

E la Turchia? E l'Italia?

C'è uno strano silenzio.


P.S. Martedì 14 settembre a Bari presenterò il mio libro "L'Urlo: schiavi in cambio di petrolio" (LAD Edizioni)


Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti