Gli Usa ammettono: Al Qaeda "risorsa" in Siria

2887
Gli Usa ammettono: Al Qaeda "risorsa" in Siria

L'ex inviato siriano Jim Jeffrey ha definito Hayat Tahrir al-Sham, gruppo legato ad al-Qaeda precedentemente noto come Fronte al-Nusra, come "una risorsa" per l'attuale strategia degli Stati Uniti in Siria.

"Sono l'opzione meno negativa tra le varie opzioni su Idlib, e Idlib è uno dei luoghi più importanti in Siria, che è uno dei luoghi più importanti del Medio Oriente", ha dichiarato Jeffrey , parlando a Frontline trasmissione della rete PBS in un recente intervista.

Jeffrey, che ha supervisionato la politica siriana dell'amministrazione Trump fino a novembre 2020, quando si è ritirato, ha fatto questi commenti per documentario della PBS su Abu Muhammad al-Jolani, l'ex comandante di al-Qaeda che ora è capo di Hayat Tahrir al-Sham.

Gli Stati Uniti continuano formalmente a designare il gruppo come organizzazione terroristica, con i suoi alleati canadesi, britannici e turchi che fanno lo stesso. Jolani è stato designato terrorista dagli Stati Uniti dal 2013, ma ha sostenuto a PBS che la designazione è "ingiusta" perché i suoi legami con al-Qaeda appartengono al passato. 

Ora, insiste, la sua battaglia contro il governo di Assad e contro il Daesh (ISIS)  lo rende un alleato degli Stati Uniti e dell'Occidente in generale.

Se tutto questo vi sembra surreale vi ricordiamo che Al-Qaeda è ritenuta responsabile del più grande attacco terroristico sulla terra degli Stati Uniti nella storia, uccidendo quasi 3.000 americani in attacchi a New York, Washington, DC e Pennsylvania l'11 settembre 2001, con altre centinaia che muoiono di cancro e altre malattie associate all'esposizione a polvere tossica a Ground Zero a New York. In base a questi attacchi gli USA hanno scatenato guerre devastanti in Afghanistan e Iraq.

Hayat Tahrir al-Sham gode del controllo di ampie fasce di Idlib, la provincia siriana nordoccidentale al confine con la Turchia, che ora è il più vasto territorio della Siria occidentale al di fuori del controllo di Damasco.

 La Siria ha lanciato un'offensiva per liberare Idlib alla fine del 2019, ma l'offensiva è stata interrotta all'inizio del 2020 dopo l'intervento della Turchia. 

Un cessate il fuoco facilitato da Russia e Turchia è stato raggiunto nel marzo 2020, ma nei mesi successivi sono stati segnalati centinaia di casi di scontri sporadici.

Funzionari e comandanti siriani, iraniani e russi hanno ripetutamente accusato gli Stati Uniti di utilizzare gli estremisti jihadisti per cercare di rovesciare il governo di Assad. 

Nel 2012, l'amministrazione Obama ha implementato l'operazione Timber Sycamore, un programma di armi e addestramento classificato della CIA che vedrebbe gli Stati Uniti ed i suoi alleati spedire migliaia di tonnellate di armi e miliardi di dollari a "ribelli siriani moderati" che, successive inchieste giornalistiche hanno poi rivelato che erano alleati jihadisti, compreso al-Nusra.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti