Gli USA preoccupati dai legami Emirati Arabi-Cina. Salta l'affare F-35?

1003
Gli USA preoccupati dai legami Emirati Arabi-Cina. Salta l'affare F-35?

Negli Stati Uniti ci sono preoccupazioni circa la vendita dei caccia stealth F-35 agli Emirati Arabi Uniti. Un affare fortemente caldeggiato e voluto dall’ex presidente Trump, mentre con Biden sarebbero sorti dei dubbi. I funzionari statunitensi temono che la vendita di armi da 23 miliardi di dollari ad Abu Dhabi possa essere rischiosa a causa delle crescenti relazioni tra Emirati Arabi Uniti e Cina, riferisce il Wall Street Journal. 

Il media specializzato in notizie economiche, citando funzionari anonimi, afferma che i nuovi voli di trasporto tra i due paesi sono stati monitorati dalle agenzie di intelligence nordamericane, con gli aerei dell'Esercito Popolare cinese che atterrano in un aeroporto negli Emirati Arabi Uniti, secondo quanto riferisce Sputnik. 

L’amministrazione Biden è preoccupata che se Washington procede con la vendita multimiliardaria di 50 jet da combattimento F-35, 18 droni Reaper e munizioni, Abu Dhabi potrebbe dare alla Cina, o ad altri paesi, l'accesso alla tecnologia di difesa statunitense.

I funzionari dell'amministrazione Biden stanno attualmente cercando garanzie che gli Emirati non consentiranno l'accesso alla tecnologia se la vendita procede, che l'amministrazione Trump ha negoziato e accettato negli ultimi giorni della sua presidenza come parte dell'accordo di Abu Dhabi per normalizzare i legami con Israele.

"Il trasferimento dell'F-35, il gioiello della corona nell'arsenale degli Stati Uniti, implica un certo grado di monogamia degli Emirati con Washington”, afferma David Schenker, ex segretario di Stato aggiunto per gli affari del Vicino Oriente sotto l'ex presidente Trump. "È necessario fare di più prima che questi sistemi possano essere trasferiti”, aggiunge il dirigente statunitense. 

Secondo Yousef Al Otaiba, ambasciatore degli Emirati negli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti hanno "una lunga e consistente esperienza nella protezione della tecnologia militare statunitense”.

Nel frattempo, gli F-35 non arriveranno nel Paese arabo fino al 2027. E, nonostante l'anno scorso la maggioranza dei senatori del Partito Democratico abbia votato contro, l'amministrazione Biden sta portando avanti l'accordo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti