Grecia, le case pignorate per la crisi finiranno alle grandi holding immobiliari internazionali

E' il neo-liberismo, bellezza!

34503
Grecia, le case pignorate per la crisi finiranno alle grandi holding immobiliari internazionali



di Antonio Di Siena
 

Notizie dalla Grecia.


Il governo Mitsotakis ha pronto un provvedimento che prevede incentivi per attirare facoltosi investitori stranieri in terra ellenica. 

L’obiettivo? 

Lo sconfinato patrimonio immobiliare lasciato abbandonato dalla classe media greca devastata dalla crisi che solo ad Atene conta migliaia di case e interi palazzi pignorati dalle banche per rientrare dei propri crediti.

Per accedere agli incentivi sarà sufficiente garantire investimenti per 2 milioni di € e la permanenza sul territorio per 183 giorni l’anno. In cambio si otterranno agevolazioni fiscali sul mercato immobiliare e la cittadinanza greca.

Morale della favola. 

I liberisti prima hanno ridotto sul lastrico i cittadini di un intero paese, poi gli hanno tolto le case e adesso se le rivendono a prezzi di saldo garantendo un giro di affari miliardario a palazzinari e grandi holding immobiliari.

E chi è rimasto senza casa? 

Andasse a dormire sotto un portico. 

Tanto ad Atene c’è ancora posto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti