«I rossobruni non esistono: sono un'invenzione del neocapitalismo per impedire qualsiasi alternativa a sé stesso»

In Germania i bruni dell'ADF sono triplicati e sono adesso il terzo partito; per forza, visto che di rossi non se ne vedono e la sinistra si limita a contrastare il fascismo (anzi, la memoria storica del fascismo) e tutt'al più a sostenere i diritti dei migranti illegali, lasciando alla destra il monopolio della difesa dello Stato e della resistenza contro le multinazionali

9154
«I rossobruni non esistono: sono un'invenzione del neocapitalismo per impedire qualsiasi alternativa a sé stesso»



di Francesco Ersparmer*
 

Ogni tanto vengo accusato di essere un rossobruno. Non so bene cosa significhi perché l'insulto (suppongo che nelle intenzioni di chi lo usa sia tale) è sempre secco, ossia non conclude o accompagna un ragionamento sulla mia presunta ideologia. Dai contesti mi pare però di capire che il riferimento sia da un lato ai rossi, ossia i comunisti non pentiti (e politically incorrect, quelli che privilegiavano la dimensione collettiva sull'individualismo e il pubblico sul privato), e dall'altro ai bruni, i nazisti, e anche qui la frangia più populista, le SA. 

 

Retorica vecchia, da democristiani. Che la teoria degli opposti estremismi cominciarono a farla circolare ai tempi del tentativo di De Gasperi di imporre la legge truffa, alla quale oltre al PCI e al PSI si oppose anche il MSI. E che la ripresero e amplificarono negli anni sessanta e settanta per fronteggiare le proteste operaie e studentesche e fermare le richieste di maggiore eguaglianza e giustizia. Contro la minaccia a tenaglia di comunisti e fascisti, disse Montanelli (che fino al 1943 era stato un fascista convinto e volontario in Etiopia), occorreva turarsi il naso e aggrapparsi al centro, non importa cosa facesse.

 

I rossobruni non esistono: sono un'invenzione del neocapitalismo per impedire qualsiasi alternativa a sé stesso, in sostanza per trasformare la democrazia in un rito di conferma della classe dirigente più corrotta, arrogante e incapace della Storia accampando la scusa che gli altri siano peggiori o perlomeno uguali. La gente non ci crede più e infatti sempre di più vota per la destra sociale. In Germania i bruni dell'ADF sono triplicati e sono adesso il terzo partito; per forza, visto che di rossi non se ne vedono e la sinistra si limita a contrastare il fascismo (anzi, la memoria storica del fascismo) e tutt'al più a sostenere i diritti dei migranti illegali, lasciando alla destra il monopolio della difesa dello Stato e della resistenza contro le multinazionali. 

 

Non sono bruno, neanche un po'; sono rosso e basta e in quanto tale antiglobalista e antiliberista.

*post Facebook del 24 settembre 2017

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti