Il CEO di Pfizer vende il 62% delle sue azioni il giorno dell'annuncio del vaccino COVID e guadagna 5,5 milioni di dollari

34566
Il CEO di Pfizer vende il 62% delle sue azioni il giorno dell'annuncio del vaccino COVID e guadagna 5,5 milioni di dollari



Dopo l’annuncio di lunedì a reti unificate mondiale da parte della Pfizer sull’efficacia “al 90% dei risultati preliminari” nel vaccino Covid-19, le azioni della multinazionale sono aumentate del 16%. Notizia  Ieri, martedì, secondo un deposito della Securities and Exchange Commissioni, il CEO di Pfizer Albert Bourla ha venduto il 62% delle sue azioni nella compagnia.

 
Bourla ha venduto 132.508 azioni a un prezzo medio di 41,94 dollari per azione, equivalente a 5,6 milioni dollari. Scrive Paolo Cardenà su Facebook: "E' Interessante notare che il CEO di PFIZER, Albert Bourla, il 9 novembre (giorno dell'annuncio del vaccino) ha venduto 132508 azioni della società che dirige, incassando circa 5.5 milioni di dollari."



Fonte Reuters

 
La vendita di Bourla, scrive il sito finanziario Axios, è stata condotta in base alla regola 10b5-1, stabilita dalla SEC, che consente all'insider aziendale di vendere un numero predeterminato di azioni in un momento predeterminato. Un portavoce della Pfizer ha detto ad Axios che il piano commerciale predeterminato del CEO è stato formato ad agosto. Nonostante la vendita sia perfettamente legale ai sensi della regola 10b5-1 per evitare accuse di insider trading, il tempismo non è dei migliori per Bourla, che ha speculato enormemente sull'annuncio della sua multinazionale.

 
E' noto come altre aziende farmaceutiche come Moderna, altra multinazionale impegnata a produrre un vaccino COVID-19, hanno sperimentato simili vendite interne durante l'estate intorno alle notizie sui vaccini, dove diversi addetti ai lavori hanno venduto decine di milioni di dollari di azioni seguendo l'informazione.


Sempre secondo Axios, un portavoce di Bourla ha dichiarato come la vendita fosse stata pianificata da agosto. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti