Il Congresso USA vota nuovo impeachment per Trump. L'accusa è di “incitamento all’insurrezione”

906
Il Congresso USA vota nuovo impeachment per Trump. L'accusa è di “incitamento all’insurrezione”

Proseguono i ‘guai’ per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il Congresso ha infatti votato per un secondo impeachment nei confronti del tycoon newyorchese con l’accusa di “incitamento all’insurrezione”. Non era mai accaduto a nessun presidente degli Stati Uniti prima di lui. 

Trump “must go”, ha affermato davanti a una camera silenziosa la presidente Nancy Pelosi. “È un pericolo evidente e presente per la nazione che tutti amiamo”, ha poi rincarato la dose. 

217 sono stati i favorevoli al secondo procedimento contro Trump finito nella bufera come l’istigatore dell’ormai famoso assalto al Campidoglio dello scorso 6 di gennaio da parte di suoi sostenitori. Nove repubblicani hanno appoggiato il procedimento che mira a rimuovere Trump dalla presidenza nonostante questa sia agli sgoccioli. 

I democratici ritengono che Trump e chiunque lo sostenga dovrebbe essere escluso dal ricoprire qualsiasi carica ai sensi del 14° emendamento, approvato dopo la guerra civile per punire i leader della Confederazione. 

La procedura mira quindi non tanto a rimuovere Trump che è ormai giunto alla scadenza del suo incarico, ma impedire che possa ricandidarsi nel 2024. 

Donald Trump è il terzo presidente USA ad essere messo sotto accusa dopo Andrew Johnson nel 1868 e Bill Clinton nel 1998, e l'unico ad essere stato messo sotto accusa due volte. I democratici lo hanno messo sotto accusa nel dicembre 2019 per "abuso di potere" e "ostruzione al Congresso", citando una telefonata con il presidente dell'Ucraina. Nessun repubblicano all’epoca aveva votato a favore.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti