Il lockdown non doveva essere l'anticamera del socialismo?

2192
Il lockdown non doveva essere l'anticamera del socialismo?

"Nel 2020 hanno chiuso 300 mila imprese per Covid e crollo dei consumi" (Agi).

E pensare che a sinistra era pieno di gente che vedeva nel lockdown e nelle chiusure l'anticamera del socialismo e il trionfo di una nuova etica della "salute" sul mercato bruttocattivo.

E invece l'unico risultato - perfettamente prevedibile, visti i vincoli di spesa (reali e autoimposti) a cui è sottoposto il nostro paese - è stato quello di spazzare via un altro pezzo di tessuto produttivo, gettando nella disperazione migliaia di famiglie, a tutto vantaggio delle grandi imprese multinazionali del web.

Alla faccia del socialismo. E senza neanche ottenere risultati apprezzabili in termini di salute pubblica, visto che continuiamo a primeggiare nelle classifiche sui tassi di mortalità/letalità. Fortuna che vi limitate a scrivere cose su Facebook, ché altrimenti sareste veramente pericolosi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti