Il presidente del Messico paragona il blocco di Trump sui social alla Santa Inquisizione

2337
Il presidente del Messico paragona il blocco di Trump sui social alla Santa Inquisizione

In tanti, forse troppi, esultano come tifosi da stadio per l’esclusione dai social network del presidente statunitense Donald Trump. Per quanto le idee del tycoon newyorchese siano esecrabili, ma non troppo distanti da quelle dei Dem che magari applicano le stesse politiche con metodi differenti, non è un buon segno che una società privata decida di cosa è lecito parlare e cosa deve essere censurato. 

Chi non si accoda al coro di chi festeggia è AMLO. Il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador - come riporta l’emittente teleSUR - ha messo in guardia sui rischi di un'egemonia mondiale sui social media dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato bloccato da Facebook e Instagram a tempo indeterminato.

"Quello che hanno fatto negli Stati Uniti è un brutto segno, un cattivo presagio che le società private decidano di mettere a tacere, censurare. Questo va contro la libertà, evitiamo di creare un governo mondiale con il potere di controllare i social network, un potere mediatico mondiale”, così AMLO risponde ai giornalisti che lo interrogano sulla questione. 

Il 7 gennaio il direttore esecutivo di Facebook Mark Zuckerberg ha affermato che Trump non potrebbe utilizzare entrambe le piattaforme "indefinitamente e almeno per le prossime due settimane fino al completamento della transizione pacifica del potere". Questa è una risposta alla violenza promossa dal presidente degli Stati Uniti durante i disordini del Campidoglio il 5 gennaio.

"La democrazia è pluralità e rispetto”, ribatte Lopez Obrador. Smascherando così l'ipocrisia dei liberal che esultano per la censura di Trump ma a parti invertite avrebbero gridato al fascismo. Il presidente messicano ha affermato che l'annuncio di Zuckerberg "è critico" in quanto indica la creazione di "un tribunale censorio come la Santa Inquisizione ma per la gestione dell'opinione pubblica".

In questo senso, AMLO ha sottolineato l'importanza dei media alternativi come mezzo per garantire il diritto di accesso alle informazioni e ha assicurato che il suo governo sosterrà questo tipo di imprese giornalistiche. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti