Il Ragionier Visco e la barca che affonda
2839
Ieri è andata in onda quella stanca e inutile liturgia conosciuta con il nome di "considerazioni finali" tenute dal Governatore della Banca d'Italia ovvero quello stanco ragioniere napoletano di Ignazio Visco.
Il succo del discorso del Ragionier Visco è che le politiche di deflazione salariale devono continuare nel nome della competitività (sic).
Non che mi aspettassi qualcosa di diverso soprattutto in Europa la fine del comunismo e la caduta del Muro di Berlino hanno voluto dire l'implementazione di politiche economiche fondate sul più feroce classismo dove le classi subalterne vengono spremute come limoni nel nome di quella cosiddetta competitività che consente alle nostre catene globali del valore (e soprattutto a chi sta in cima a queste catene, le aziende tedesche e nord europee) di dominare. Il punto che non comprende Visco dimostrando una certa miseria intellettuale è che il gioco è un gioco a somma zero e che l'economia-mondo è un sistema chiuso. Pertanto la ricchezza e il surplus accumulati con questo stratagemma è la povertà e il deficit di qualcunaltro. Sfortuna ha voluto che quella povertà e quel deficit siano di qualcuno che oltre ad essere più bravo di noi e infinitamente più feroce e cattivo di noi: gli Stati Uniti d'America.
A Visco manco lo sfiora l'idea che agli americani fotte qualcosa di Mariupol come gli fotte delle condizioni metereologiche di Saturno: zero. Semplicemente gli americani stanno provocando i russi affinché attacchino e obbligando gli europei a mettere quelle sanzioni che rompono quel connubio esistente tra Europa e Russia che comporta l'acquisto di materie prime a prezzi stracciati e che spiazza il sistema produttivo americano nei mercati mondiali generando così quel NIIP negativo per la colossale cifra di 18000 miliardi di dollari e che se continuasse a crescere li porterà alla rovina. Semplicemente gli americani non potendo bombardare l'Europa a partire dalla Germania hanno trovato un modo obliquo per demolire il il sistema creato dalla mefistofelica Merkel in 20 anni.
Questo non è il momento di stringere i bulloni come vorrebbe il Ragionier Visco ma quello di allargarli il più che si può al fine di riassorbire quell'assurdo Niip positivo per 3000 mld di dollari della Germania. Tanto, con le buone o con le cattive, gli americani ci fanno scucire tutto. Per paradosso chi è amante della pace la cosa migliore che può fare è andare al negozio e comprarsi un paio di Nike (per quelli più danarosi consiglio l'acquisto di una Tesla).