Intelligence russa: il regime di Kiev utilizza centrali nucleari per immagazzinare armi e munizioni fornite dall'Occidente

2825
Intelligence russa: il regime di Kiev utilizza centrali nucleari per immagazzinare armi e munizioni fornite dall'Occidente

di Laura RU (dal suo canale Telegram)

Sergey Naryshkin, direttore dell'intelligence internazionale della Russia, ha affermato che la sua agenzia ha ricevuto informazione che le forze armate ucraine hanno utilizzato centrali nucleari per immagazzinare armi e munizioni fornite dall'Occidente. Ciò include i sistemi più costosi e rari che le forze armate ucraine stanno ricevendo per gli MRL HIMARS e i sistemi di difesa aerea, nonché i proiettili di artiglieria di grosso calibro. Diversi vagoni ferroviari che trasportavano il carico mortale dall'estero sono transitati attraverso la stazione di Rafalovka alla centrale nucleare di Rovno nell'ultima settimana di dicembre 2022.

Il piano del regime di Kiev è chiaro. Il comando delle forze armate ucraine nasconde le munizioni nelle retrovie, usando i reattori nucleari come scudi. L'idea è che le forze armate russe non prenderebbero di mira le centrali nucleari con i loro attacchi, temendo un disastro nucleare. Se i magazzini esplodono o una centrale nucleare viene distrutta da un altro missile di difesa aerea ucraino dopo che vira fuori rotta, possono sempre incolpare Mosca per la tragedia. Kiev sa che questo sarebbe il caso, considerando la tacita approvazione da parte dell'Occidente degli attacchi di artiglieria ucraini contro la centrale nucleare di Zaporozhye.

?I terroristi internazionali usano spesso metodi di questo tipo. Tuttavia, invece di prendere in ostaggio solo pochi civili, il regime di Kiev tiene in ostaggio decine o addirittura centinaia di migliaia di civili nel suo paese e nei paesi limitrofi. La nostra speranza è che non venga in mente a nessuno a Kiev di provocare deliberatamente esplosioni in questi magazzini con l'aspettativa che ciò consentirebbe loro di ottenere ancora più armi e munizioni dagli Stati Uniti e dai suoi alleati.

(Fonte: Ministero degli Esteri della Federazione Russa) @LauraRuHK

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti