La Cina mette in guardia dal fomentare le tensioni in Siria

Pechino ritiene che "tutte le parti interessate dovrebbero astenersi da qualsiasi iniziativa, che potrebbe portare a crescenti tensioni" in Siria e nella regione.

6483
La Cina mette in guardia dal fomentare le tensioni in Siria


Pechino chiede a tutte le parti di evitare passi che potrebbero deteriorare la situazione in Siria, ha dichiarato oggi ai giornalisti il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying, commentando un raid aereo israeliano sulla Siria.
 
"La Cina ha sempre affermato che è importante rispettare e difendere la sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale della Siria, al momento, la soluzione politica della crisi siriana è in una fase chiave", ha osservato il diplomatico.
 
"Riteniamo che tutte le parti interessate debbano astenersi da qualsiasi iniziativa, che potrebbe portare a crescenti tensioni e che le parti dovrebbero mantenere insieme la pace e la stabilità nella regione per incoraggiare la soluzione politica della crisi siriana", ha affermato Chunying.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni - E’ Successo a Wall Street... di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - E’ Successo a Wall Street...

Loretta Napoleoni - E’ Successo a Wall Street...

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa di Michelangelo Severgnini La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La grande Manifestazione per la pace un primo passo di Michele Blanco La grande Manifestazione per la pace un primo passo

La grande Manifestazione per la pace un primo passo

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti