"La festa del difensore della Patria" con gli occhi del Donbass

3571
"La festa del difensore della Patria" con gli occhi del Donbass

 

 

Il governo ucraino non intende retrocedere dall’aggressione alle due repubbliche, riconosciute indipendenti l’altro ieri dalla Russia. Continua da molti giorni a intensificare i bombardamenti e gli atti terroristici che compiono i gruppi di sabotatori. 

La gente del Donbass aggredito, che è rimasto nelle proprie case, teme che la grande guerra sia vicina. Kiev ha rifiutato il dialogo con i capi delle due repubbliche, ha scelto la guerra. 

Oggi in Russia è la Festa del Difensore della Patria.  Nel Donbass i miliziani che difendono da 8 anni la loro terra, che chiamano Patria, oggi più che mai sono veri Eroi.   Eroi che resistono all’aggressione. Anche la nostra piccola amica scrittrice ha voluto scrivere due parole per ricordare la festa e il suo significato per il popolo del Donbass.

 

Traduco il testo di Faina Savenkova:

Oggi è il 23 febbraio. Anche oggi sparano. Come bambina del Donbass, drammaturga e scrittrice, da sempre mi batto per la pace. Durante tutto questo tempo ho cercato di dirlo anche in Europa, in America e in Ucraina. Ho cercato di dire che tutti noi abbiamo bisogno di un cielo di pace, è indispensabile! In Ucraina ho molti ottimi amici, buone persone a cui voglio bene, purtroppo sia loro che io - non siamo ascoltati. Adesso in Ucraina ci sono quelli che durante la Grande Guerra Patriottica uccidevano il mio popolo, solo per il fatto che non parlavano e pensavano come volevano loro. Quelli che torturavano, che cucivano sui loro giacconi la stella gialla, che avvelenavano nelle camere a gas.

Adesso sono a Lugansk. È la mia amata città, dove io sono nata e per la seconda volta nella mia breve vita devo rivivere tutti questi bombardamenti. Sì, ho molta paura, sono solo una bambina, però non posso tacere quando con tale crudeltà sparano sulle nostre città, arrivano gruppi di sabotaggio e fanno atti terroristici.

Noi non siamo terroristi, siamo gli abitanti delle repubbliche che hanno fatto la loro scelta. Anche io ho fatto la mia scelta.

Uno scrittore durante la guerra deve parlare. Faina Savenkova.

 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti