La Repubblica di Donetsk inizia l'evacuazione di massa verso la Russia

5624
La Repubblica di Donetsk inizia l'evacuazione di massa verso la Russia

Le autorità dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk (DPR) hanno organizzato una massiccia evacuazione centralizzata della popolazione verso la Russia. Lo ha annunciato il leader della Repubblica russofona Denis Pushilin tramite il suo canale Telegram .

Secondo le informazioni fornite da Pushilin, prima di tutto, saranno evacuate donne, bambini e anziani. Il capo della DPR ha parlato anche dell'accordo con la dirigenza russa, secondo il quale i cittadini evacuati saranno collocati nella regione di Rostov.

“Vi chiediamo gentilmente di ascoltare e prendere la decisione giusta. L'uscita temporanea salverà la vita e la vostra salute e dei vostri cari", ha sottolineato e ha aggiunto che sono già state create tutte le condizioni per un’evacuazione rapida.

Pushilin ha chiesto ai residenti della DPR di mantenere la moderazione e la calma. "Insieme resisteremo e vinceremo", ha affermato.

Nello stesso discorso, il capo della repubblica ha affermato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ordinerà a breve ai militari di Kiev di lanciare un'offensiva nel Donbass. Secondo lui, il leader ucraino sta attuando un piano per invadere il territorio della DPR e dell'autoproclamata Repubblica popolare di Lugansk.

La situazione in Donbass è notevolmente peggiorata il giorno da ieri giovedì 17 febbraio. Kiev e le repubbliche non riconosciute si accusano a vicenda di ripetute violazioni della tregua e bombardamenti sugli insediamenti civili.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti