La Russia è pronta a rispondere alle provocazioni in Ucraina e Crimea

2200
La Russia è pronta a rispondere alle provocazioni in Ucraina e Crimea

Minacce e provocazioni nei confronti della Russia aumentano esponenzialmente, soprattutto sul versante del confine ucraino. Gli Stati Uniti hanno infatti deciso di utilizzare Kiev come testa d’ariete contro Mosca nella nuova guerra fredda lanciata dall’amministrazione Biden contro la Russia.

In ogni caso la Russia è pronta a qualsiasi evenienza. Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha effettuato a tal proposito un ispezione a sorpresa alle truppe nei distretti militari meridionali e occidentali per verificare la loro prontezza al combattimento. 

"Credo che gli obiettivi dell'ispezione a sorpresa siano stati pienamente raggiunti. Le truppe hanno dimostrato capacità di difendere in modo affidabile il paese. Pertanto, ho preso la decisione di completare le misure di ispezione nei distretti militari meridionali e occidentali", ha detto il capo della difesa a una riunione in Crimea sui risultati delle operazioni delle truppe del Distretto militare meridionale e dell'Airborne Force.

Il ministro della Difesa ha incaricato "lo Stato Maggiore, i comandanti delle truppe dei distretti militari e le forze aviotrasportate di pianificare e iniziare a riportare le truppe alle loro postazioni permanenti dal 23 aprile, effettuare un'analisi dettagliata e riassumere i risultati dell’ispezione a sorpresa delle truppe".

In Crimea si è anche svolta un’imponente esercitazione dell’esercito russo. L'esercitazione ha visto l'atterraggio di oltre 2.000 paracadutisti e 60 veicoli militari. Con i caccia militari a coprire l'operazione aviotrasportata.

Shoigu ha volato in elicottero sopra il poligono di tiro Opuk in Crimea per supervisionare l’addestramento. In seguito ha dichiarato terminate le esercitazioni, ma ha ordinato ai militari di essere pronti a rispondere a qualsiasi "sviluppo negativo" durante l'esercitazione Defender Europe 2021 della NATO.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti