La Russia espelle dipendente ambasciata italiana a Mosca

4011
La Russia espelle dipendente ambasciata italiana a Mosca

 

La Cancelleria russa ha dichiarato "persona non grata" un dipendente dell'Ambasciata italiana, che dovrà lasciare il Paese entro 24 ore, in risposta ad analogo provvedimento di Roma.

L'ambasciatore italiano a Mosca, Pasquale Terracciano, è stato convocato oggi dal ministero degli Esteri russo, che ha consegnato una nota di “persona non grata” a Curzio Pacifici, addetto navale e addetto alla Difesa presso l'Ambasciata italiana in Russia.

Secondo un comunicato del ministero degli Esteri russo, il provvedimento è stato preso in risposta "alle azioni ostili e ingiustificate delle autorità italiane nei confronti dell'addetto militare presso l'ambasciata russa a Roma".

Da buoni servi scocchi di Washington, si creano precedenti e si rompe un amicizia con la Russia che non si erano verificati neanche ai tempi dell'URSS.

A fine marzo, due dipendenti dell'Ufficio dell'Addetto militare russo a Roma sono stati dichiarati sgraditi dopo che i carabinieri hanno arrestato per presunto spionaggio un ufficiale delle Forze armate russe accreditato presso l'Ambasciata in Italia, oltre a Walter Biot, capitano della Marina Militare italiana,

Il ministero degli Esteri russo si è quindi rammaricato del provvedimento e ha assicurato che l'espulsione dei diplomatici non corrisponde ad una rottura delle relazioni bilaterali.

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa di Michelangelo Severgnini La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti