La Russia non accetterà nessun ultimatum dagli Stati Uniti

5982
La Russia non accetterà nessun ultimatum dagli Stati Uniti

 

«Qualcuno crede seriamente che la Russia si atterrà a un ultimatum statunitense? Escludo tale opzione, anche se avessimo commesso alcuni errori nella nostra politica o nei nostri argomenti», ha dichiarato il viceministro degli Esteri russo Sergey Riabkov all'agenzia di stampa Sputnik.

 

Le dichiarazioni sono una risposta ai commenti fatti lo scorso 4 dicembre dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, il quale ammoniva che, se Mosca non rispettasse nei prossimi due mesi, i requisiti dell’Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty (INF), Washington non terrà conto dei propri obblighi ai sensi dell'accordo.

 

Ryabkov ha sottolineato che la Russia è pienamente conforme al Trattato INF, quindi «è un'opzione impensabile» e che agisce in base a quanto richiesto da Washington. Ha anche sottolineato che Mosca non ha ricevuto alcuna notifica ufficiale sulla decisione degli Stati Uniti di abbandonare il patto.

 

A ottobre, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi dal trattato INF, importante riferimento nel controllo degli armamenti nell'ultima fase della guerra fredda. Mosca dice che se gli Stati Uniti abbandonando il patto, Mosca sarà costretta a fare lo stesso e svilupperà nuovi missili a medio e corto raggio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana di Marinella Mondaini Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti