L'attacco del governo al diritto di sciopero e il neoliberismo

1278
L'attacco del governo al diritto di sciopero e il neoliberismo


di Paolo Desogus*

L'attacco del governo al sindacato e al diritto di sciopero è solo limitatamente dovuto all'orientamento politico della maggioranza uscita dalle urne un anno e mezzo fa. La lotta sindacale e l'istituto dello sciopero sono stati oggetto di un'opera di discredito, prodotta in parte da alcune mancanze degli stessi sindacati confederali, ma dovuta soprattutto all'affermazione dell'ideologia neoliberale, la cui forza sta nello sgretolamento delle organizzazioni di classe e nella promozione dell'ideologia del cittadino imprenditore di se stesso in perpetua competizione con il prossimo.

Con questo non voglio naturalmente dire che Salvini e le sue insulsaggini non abbiano alcuna responsabilità. Credo tuttavia che occorra studiare i modi in cui vecchi retaggi fascistoidi assorbiti dalla Lega e mai del tutto esauriti in Italia (ricordiamoci dell'assalto alla CGIL di due anni fa), si stanno saldando con l'ideologia neoliberale.

Gli attacchi barbari del governo e di Salvini e gli ostacoli posti alla lotta sindacale con il tentativo, in parte riuscito, di limitare lo sciopero di venerdì prossimo sono funzionali all'ideologia dell'imprenditore di se stesso e alla disintermediazione, apparentemente moderna, urbana, green, fatta propria anche da molta sinistra, ma da cui si ricava una concezione del lavoro degradante e ottocentesca.


*Post Facebook del 14 novembre 2023

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti