LE ORIGINI COMUNISTE DELL'8 MARZO

1513
LE ORIGINI COMUNISTE DELL'8 MARZO

L'8 Marzo 1917 a Pietrogrado in Russia migliaia di donne scesero in piazza contro la guerra e contro lo zar, rivendicando la pace e parotà di diritti. Fu un punto critico importante per la Rivoluzione Bolscevica che di lì a pochi mesi, il 7 Novembre, si concretizzò sconfiggendo definitivamente lo zarismo.

La Conferenza Internazionale delle Donne il 14 Giugno 1921 a Mosca decretò l'8 Marzo come Giornata Internazionale dell'Operaia, proprio per la grande importanza che aveva avuto la movilitazione di Pietrogrado. In Italia l'8 Marzo venne celebrato la prima volta nel 1922 grazie al Partito Comunista d'Italia guidato da Antonio Gramsci.

L'8 Marzo 1946 si unì alla celebrazione della Donna e dell'Operaia anche la fine della guerra e la sconfitta del fascismo. In quell'anno comparve la mimosa, un'idea di Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei, socialiste e comuniste. Nei paesi del blocco socialista l'8 Marzo era giornata di festa nazionale e come tale non si lavorava e si celebrava in maniera grandiosa.

Fino agli anni '70 l'8 Marzo era celebrato quasi esclusivamente nelle nazioni socialiste. L'ondata femminista di quel decennio cambiò le cose soprattutto in Italia. Durante la guerra fredda, pur di combattere il comunismo, in occidente vennero create numerose fake news sull'Origine dell'8 Marzo, la più famosa quella dell'incendio della fabbrica Cotton di New York nel 1908.

Con la caduta del socialismo reale l'8 Marzo subì uno svuotamento progressivo fino a diventare una giornata qualsiasi dedita al consumismo per "sole donne". Ad oggi la ripresa del movimento femminista in tutto il mondo sta ripristinando quell'importanza che l'8 Marzo ha sempre avuto, dimostrato anche dal grande Sciopero Generale delle Donne che Non Una di Meno organizza ogni anno proprio l'8 Marzo.

Curiosità: nella DDR l'8 Marzo aveva una importanza cruciale e dopo la caduta del muro e la seguente Anschluss, le donne della Germania Ovest scesero in piazza per rivendicare gli stessi diritti che avevano le donne della DDR.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti